Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Credito d’imposta mezzogiorno: chiarimenti su comunicazione per la fruizione

Memory n. 154 del 13.10.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 154 del 13.10.2023 a cura di Riccardo Malvestiti In occasione delle risposte alle domande più frequenti rivolte alle Entrate, l’Agenzia ha fornito precisazioni in relazione al modello CIM23 in presenza di progetti d’imvestimento relativi a ...
Categorie:Crediti d'imposta

I crediti d’imposta per la mediazione e la negoziazione assistita

Memory n. 141 del 25.09.2023 a cura di Cecilia Pasquale

Memory n. 141 del 25.09.2023 a cura di Cecilia Pasquale La riforma del processo civile (DLgs. 149/2022), tra le altre novità, è intervenuta sulle procedure di c.d. “ADR” (alternative dispute resolution), “valorizzando e rafforzando attraverso molteplici e ...
Categorie:Crediti d'imposta

Microelettronica: istituito un nuovo credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo

Memory n. 137 del 18.09.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 137 del 18.09.2023 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 5 del DL. N. 104 del 10.08.2023 il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo beneficio fiscale a favore delle attività di ricerca e sviluppo nella microelettronica ...
Categorie:Crediti d'imposta

Bonus eliminazione barriere: chiarimenti delle Entrate

Memory n. 113 del 18.07.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 113 del 18.07.2023 a cura di Riccardo Malvestiti Con circolare n. 17/E del 26.06.2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni con riferimento alle spese che danno diritto alle detrazioni alle deduzioni dal reddito, a crediti d’imposta e ...
Categorie:Crediti d'imposta

Crediti d’imposta non spettanti e inesistenti

Daily news n. 129 del 12.07.2023 a cura di Ruggero Viviani

Daily news n. 129 del 12.07.2023 a cura di Ruggero Viviani I crediti d’imposta possono essere: i. inesistenti; ii. non spettanti. La distinzione opera su profili giuridici distinti, in quanto da essa deriva un diverso termine decadenziale, come un ...
Categorie:Crediti d'imposta

Crediti non spettanti o inesistenti: i chiarimenti sulle sanzioni applicabili

Memory n. 106 del 07.07.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 106 del 07.07.2023 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 348 del 14.06.2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione all’applicazione delle sanzioni in caso di utilizzo in compensazione di un credito non ...
Categorie:Crediti d'imposta

Crediti energia: la compilazione del quadro RU del Modello Redditi SC 2023

Memory n. 103 del 04.07.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 103 del 04.07.2023 a cura di Riccardo Malvestiti I contribuenti che hanno diritto ai crediti spettanti sull’acquisto di energia elettrica, gas natura e e carburante consumati nel 2022 e nel primo trimestre del 2023 devono indicare nel quadro RU ...
Categorie:Crediti d'imposta

Start-Up: nuovo credito d’imposta per il settore ambiente, rinnovabile e sanità

Memory n. 98 del 27.06.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 98 del 27.06.2023 a cura di Riccardo Malvestiti In occasione della conversione in legge n. 56 del 26.05.2023 del DL n. 34 del 30.03.2023, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo beneficio a favore delle Start-Up che ...
Categorie:Crediti d'imposta

Scarto della comunicazione della cessione del credito: illegittimo se fondato solo sulla mera coincidenza soggettiva del beneficiario della detrazione

Daily news n. 94 del 24.05.2023 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 94 del 24.05.2023 a cura di Gualtiero Santerini Come noto, il Decreto Rilancio DL 34/2020 ha introdotto nuove disposizioni in merito alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 (poi prorogati fino al ...
Categorie:Contenzioso  –  Crediti d'imposta

Condominio e superbonus 110% - configurabilità abuso del diritto

Focus n. 19 del 08.05.2023 a cura di Gualtiero Santerini - pag. 12

Focus n. 19 del 08.05.2023 a cura di Gualtiero Santerini - pag. 12 In caso di finto condominio non si ha diritto alle agevolazioni superbonus: questa la sintesi a cui è giunta la Corte di Giustizia di Trieste - sentenza n. 81 del 11.04.2023 - una delle ...
Categorie:Crediti d'imposta
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA