Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Sistri: slittano i termini al 30 novembre

Francesca Marzia
Il decreto del ministro dell’ambiente del 28.09.2010, pubblicato sulla GU n. 230 del 01.10.2010 conferma l’operatività del Sistri a partire dal 01.10.2010 ma solo per le imprese già in possesso dei dispositivi elettronici necessari (chiavette USB e black ...
Categorie:Adempimenti  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Società non operative: in deroga, rispetto ai termini ordinari e per il solo periodo di imposta 2009, entro il 30 settembre è ancora possibile la richiesta per disapplicare la disciplina

Daily news N. 262

Antonella Gemelli
Daily news N. 262 Nella presente trattazione, in considerazione della scadenza del 30.09.2010 per la presentazione di Unico 2010, si intende ricordare quanto chiarito dall’Agenzia con la Circolare Ministeriale n.32/E del 14 giungo 2010 secondo cui ...
Categorie:Adempimenti  –  Ires  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Agevolazioni settore tessile: il nuovo modello di comunicazione e la definizione della tipologia di agevolazione

Daily news N. 255

Laura Zanolin
Daily news N. 255 L’art 4 commi 2-4, del DL 40/2010 c.d. Decreto Incentivi, come modificato dalla Legge di conversione 26.05.2010 n. 73, ha introdotto una misura agevolativa, nota come Tremonti-quater, per le imprese del settore tessile volta ad ...
Categorie:Adempimenti  –  Finanziaria - Milleproroghe  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Sistri al via dal 1° ottobre 2010

Laura Zanolin
In base al Decreto del 9 luglio 2010 pubblicato sulla G.U. n. 161 del 13.07.2010 il Ministero dell’Ambiente ha stabilito che l’operatività del Sistri, il nuovo sistema per la tracciabilità digitale del ciclo dei rifiuti, scatterà dal prossimo 1° ottobre ...
Categorie:Adempimenti  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Scade il 2 agosto il termine ultimo per il ravvedimento operoso delle omesse ritenute d’acconto per il periodo di imposta 2009

Laura Zanolin
La scadenza del 02.08.2010, (il 31.7 cade di sabato), termine di presentazione della dichiarazione del modello 770 per i sostituti d’imposta ai sensi dell’art. 4, DPR n. 322/1998, da effettuare esclusivamente in via telematica direttamente o tramite un ...
Categorie:Modelli fiscali e dichiarativi  –  Ravvedimento  –  Versamenti

Liquidazione soggetti Ires: l’ultimo periodo non costituisce un autonomo periodo di imposta

Sandro Cerato
La Risoluzione Ministeriale 06.07.2010, n. 66/E, contiene importanti chiarimenti in merito agli adempimenti dichiarativi in caso di liquidazione delle società soggette ad Ires, con particolare riguardo alla gestione dei periodi d’imposta “intermedi”, al ...
Categorie:Adempimenti  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Sistri operativo dal 13 luglio ovvero dal 12 agosto

Laura Zanolin
Il Sistri, sistema operativo per la tracciabilità dei rifiuti, diventerà definitivamente operativo, salvo proroghe dell’ultimo momento, dal prossimo 13 luglio 2010, ovvero dal 12 agosto 2010 per i soggetti di cui al DM del 17.12.2009, come modificato dal ...
Categorie:Adempimenti  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Dal 10 maggio 2010 i Modelli Intrastat trovano la via di Entratel

Francesca Marzia
A partire dal 10 maggio 2010 i Modelli Intrastat predisposti in formato elettronico possono essere presentati, direttamente dai soggetti obbligati o per il tramite degli intermediari di cui all’art. 3, commi 2-bis e 3 del DPR n. 322/1998, anche attraverso ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Compilazione del prospetto degli interessi passivi in Unico 2010 SC

Daily news N. 130

Antonella Gemelli
Daily news N. 130 Le regole di deducibilità degli interessi passivi dei soggetti Ires trovano spazio nel Modello Unico 2010 SC. A questi è, infatti, dedicato, dall’anno scorso, un apposito prospetto che deve essere obbligatoriamente compilato per poter ...
Categorie:Bilancio  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Irap: indeducibile l'Iva non detratta per alberghi e ristoranti

Daily news N. 128

Antonella Gemelli
Daily news N. 128 L'Iva pagata sulle spese alberghiere e di ristorazione, sia nel caso in cui il contribuente pur in possesso della relativa fattura abbia scelto di non detrarla sia quando il documento fiscale non la evidenzi, non può essere dedotta né ...
Categorie:Irap  –  Modelli fiscali e dichiarativi
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA