Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La bozza del nuovo modello TR e le novità recepite

Memory n. 108 del 14.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 108 del 14.03.2012 a cura di Francesca Marzia L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del nuovo modello di rimborso IVA trimestrale (IVA TR), che deve essere utilizzato per inoltrare all'Amministrazione finanziaria - esclusivamente in via ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

La nuova soglia di compensazione del credito Iva si applica dal 1 aprile 2012

Memory n. 110 del 14.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 110 del 14.03.2012 a cura di Mauro Muraca Il co. 18 dell'art. 8 del DL 16/2012 ha ridotto una nuova soglia di compensazione orizzontale del credito IVA che passa, per effetto delle suddette modifiche, da Euro 10.000 ad Euro 5.000. In buona ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Dl semplificazioni: nuovi limiti alla compensazione dei crediti Iva

Memory n. 97 del 07.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 97 del 07.03.2012 a cura di Francesca Marzia Il comma 18 dell'art. 8 del DL 16/2012 ha modificato, abbassandola, la soglia di compensazione orizzontale ( altri tributi e contributi) del credito IVA che passa, così, da Euro 10.000 ad Euro 5.000. ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Credito IVA annuale e infrannuale: utilizzo e visto di conformità

Daily news N. 45 del 15.02.2012 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 45 del 15.02.2012 a cura di Francesca Marzia Con il presente intervento si intende ricordare le regole sull’utilizzo in compensazione del credito IVA annuale, il quale trova specifiche limitazioni in base all’ammontare dello stesso. ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Compensazioni Iva: le regole da ricordare

Il Caso della settimana N. 2 del 16.01.2012 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 2 del 16.01.2012 a cura di Edoardo Martini La società Alfa s.r.l., effettuando in prevalenza operazioni con l’estero, presenta alla fine del 2011 un credito annuale Iva di euro 150.000, che si va a sommare al credito dell’anno ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Indebita compensazione di crediti tributari e liquidazione automatica: le sanzioni restano “ordinarie”

Daily news N. 313 del 14.11.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 313 del 14.11.2011 a cura di Alessandro Borghese Accanto alle diverse misure preventive di controllo delle compensazioni eseguite dai contribuenti , ne è stata prevista una repressiva, consistente nel forte inasprimento delle sanzioni ...
Categorie:Circolari Ministeriali  –  Compensazioni

Limiti e divieti alla compensazione dei crediti Iva

Daily news N. 298 del 31.10.2011 a cura di Alessandro Borghese e Fabio Graziani

Daily news N. 298 del 31.10.2011 a cura di Alessandro Borghese e Fabio Graziani L’istituto della compensazione tributaria rappresenta la principale modalità di assolvimento dei debiti tributari. Ne consegue che, al fine di contrastare gli abusi nell'ambito ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Compensazioni Iva: nuove precisazioni e nuovo canale di assistenza dedicato

Daily news N. 118 del 20.04.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 118 del 20.04.2011 a cura di Antonella Gemelli In data 19.04.2011 l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 16/E avente ad oggetto la materia delle compensazioni Iva. Attraverso tale intervento, l’Amministrazione Finanziaria ha ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva  –  Unico e 730

Il rimborso e la compensazione dei crediti Iva trimestrali: il modello TR

Daily news N. 81 del 21.03.2011 a cura di Giovanni Valcarenghi e Sergio Pellegrino

Daily news N. 81 del 21.03.2011 a cura di Giovanni Valcarenghi e Sergio Pellegrino Secondo quanto previsto dall’art. 38-bis, co. 2 del D.P.R. n. 633/1972 un soggetto passivo d’imposta può chiedere il rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito Iva ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti: chiarimenti con incubo sulle sanzioni (Circolare Ministeriale 11.3.2011, n. 13/E)

Daily news N. 75 del 15.03.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Daily news N. 75 del 15.03.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli La recente Circolare Ministeriale 11.3.2011, n. 13/E, interviene a commento dell’art. 31, co. 1, del D.L. 78/2010. Tale disposizione, come noto, ha introdotto, a decorrere dal 1° ...
Categorie:Compensazioni  –  Versamenti
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA