Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’applicazione della remissione in bonis alla “cedolare secca”

Il Caso della settimana N. 28 del 20.07.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale

Il Caso della settimana N. 28 del 20.07.2012 a cura di Ennio Vial e Gioacchino De Pasquale Come noto, l’articolo 2 comma 1 del D.L. n. 16/2012, con l’obiettivo di semplificare la disciplina fiscale, ha previsto la possibilità di accedere ai regimi fiscali ...
Categorie:Cedolare secca

Ambito oggettivo della cedolare secca sulle locazioni

Memory n. 114 del 16.03.2012 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 114 del 16.03.2012 a cura di Alessandro Borghese La “cedolare secca”, vale a dire il nuovo regime opzionale di imposizione sosti¬tutiva sul reddito fondiario derivante dalla locazione di immobili abitativi, è stata introdotta nell’ordinamento ...
Categorie:Cedolare secca  –  Immobili

Cedolare secca e momento di esercizio dell’opzione: riflessi sugli adempimenti del 2012

Daily news N. 38 del 08.02.2012 a cura di Alessandro Borghese e Micaela Chiruzzi

Daily news N. 38 del 08.02.2012 a cura di Alessandro Borghese e Micaela Chiruzzi Con effetto a decorrere dal periodo d’imposta 2011, l’art. 3 del DLgs. 14.3.2011 n. 23 ha introdotto la così detta “cedolare secca” sugli affitti. Si tratta di un regime di ...
Categorie:Cedolare secca

Cedolare secca: guida al versamento del secondo acconto in scadenza il 30.11.2011

Daily news N. 315 del 15.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Riccardo Malvestiti

Daily news N. 315 del 15.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Riccardo Malvestiti La disciplina attuativa della cedolare secca, in specie per quanto riguarda le modalità di esercizio dell’opzione e di versamento dell’imposta sostitutiva, è contenuta ...
Categorie:Cedolare secca  –  Codici tributi  –  Unico e 730  –  Versamenti

Cedolare secca sulle locazioni: ambito oggettivo

Memory n. 432 del 14.11.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 432 del 14.11.2011 a cura di Edoardo Martini L’art. 3 del D.Lgs. 14.03.2011, n. 23, recante disposizioni sul federalismo fiscale, ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di assoggettare ad imposta “secca” i redditi delle persone ...
Categorie:Cedolare secca  –  Immobili
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA