Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
La formale impugnabilità del diniego di autotutela
Caso della settimana N. 20 del 09.12.2022 a cura di Gianfranco Antico
Caso della settimana N. 20 del 09.12.2022 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se il diniego di autotutela ricevuto è impugnabile in via giudiziale solo per dedurre profili di illegittimità del diniego stesso ovvero può pure ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 20/2022 (457 kB)
La GDF non necessita di autorizzazione per accedere nelle attività commerciali
Il Fatto e il Diritto n. 44 del 09.12.2022 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 44 del 09.12.2022 a cura di Gianfranco Antico Ai sensi dell'art. 35 della Legge n. 4 del 1929, la Guardia di Finanza, in quanto polizia tributaria, può sempre accedere negli esercizi pubblici ed in ogni locale adibito ad azienda ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 44/2022 (486 kB)
I diritti e gli obblighi del contribuente durante la fase di verifica fiscale
Daily news n. 215 del 07.12.2022 a cura di Alice Boano
Daily news n. 215 del 07.12.2022 a cura di Alice Boano La verifica fiscale, visto l’alto grado di invasività a cui è sottoposto il contribuente, prevede una serie di diritti ed obblighi in favore del contribuente. In questa prospettiva lo Statuto dei ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 215/2022 (266 kB)
Occultamento e distruzione di documenti contabili: le recenti pronunce della Cassazione
Memory n. 200 del 06.12.2022 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 200 del 06.12.2022 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 42913 del 11.11.2022 la Cassazione ha stabilito che ai fini della configurabilità del reato di occultamento e distruzione di documenti contabili – previsto dall’articolo 10 del D. ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Memory n. 200/2022 (271 kB)
Accessi, ispezioni e verifiche: le regole
Focus n. 44 del 05.12.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 37
Focus n. 44 del 05.12.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 37 La tutela piena per l’inviolabilità della libertà personale e del domicilio, degrada per gli accertamenti e ispezioni a fini fiscali che, secondo quanto previsto dal comma 3, dell’art. 14 ...
Categorie:Accertamento
- Focus n. 44/2022 (777 kB)
Le SS.UU. intervengono sulle spese processuali. L’accoglimento della domanda in misura ridotta non genera reciproca soccombenza
Daily news n. 211 del 02.12.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 211 del 02.12.2022 a cura di Gianfranco Antico L'accoglimento in misura ridotta, anche sensibile, di una domanda articolata in un unico capo non dà luogo a reciproca soccombenza, configurabile esclusivamente in presenza di una pluralità di ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 211/2022 (224 kB)
Per la cassazione la presentazione delle memorie non salva l’accertamento anticipato
Il Fatto e il Diritto n. 43 del 02.12.2022 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 43 del 02.12.2022 a cura di Gianfranco Antico La regola dettata dall’art.12, comma 7, della L.n.212/2000, che impone una pausa di 60 giorni, decorrente dal rilascio del pvc, non può essere derogata neanche nel caso in cui il ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 43/2022 (425 kB)
Occultamento e distruzione di documenti contabili: le recenti pronunce della Cassazione
Memory n. 197 del 01.12.2022 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 197 del 01.12.2022 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 42913 del 11.11.2022 la Cassazione ha stabilito che ai fini della configurabilità del reato di occultamento e distruzione di documenti contabili – previsto dall’articolo 10 del D. ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 197/2022 (447 kB)
Ci si può ravvedere in corso di verifica
Caso della settimana N. 19 del 28.11.2022 a cura di Gianfranco Antico
Caso della settimana N. 19 del 28.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Una società ha in corso una verifica fiscale, nel corso della quale, nell’ambito di un processo verbale giornaliero, è stato contestato un rilievo. Si chiede di sapere se è possibile già ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 19/2022 (458 kB)
Il mandato a vendere non consente di beneficiare delle agevolazioni prima casa
Il Fatto e il Diritto n. 42 del 25.11.2022 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 42 del 25.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Il mandato a vendere, pur se accompagnato dal conferimento del potere rappresentativo, non determina il trasferimento, in capo al mandatario, della proprietà del bene da alienare, ma ha ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 42/2022 (432 kB)
Voci trovate: 1117