Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
La rettifica della rendita al catasto fabbricati attraverso il DOCFA: indicazioni delle Entrate
Daily news n. 62 del 07.04.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 62 del 07.04.2022 a cura di Gianfranco Antico Con la circolare 7/E pubblicata il 17 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate, forte di una serie di pronunce della Corte di Cassazione, offre una serie di indicazioni in ordine al procedimento che ...
Categorie:Accertamento – Immobili
- Daily news n. 62/2022 (243 kB)
La responsabilità del professionista nell’alienazione simulata che determina la sottrazione fraudolenta
Daily news n. 50 del 22.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 50 del 22.03.2022 a cura di Gianfranco Antico Una molteplicità di operazioni straordinarie che l’impresa pone in essere per tutta serie di motivi può indurre i verificatori fiscali a contestare il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento ...
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Daily news n. 50/2022 (271 kB)
Non è rinunciabile l’agevolazione prima casa per poter goderne nuovamente
Il Fatto e il Diritto n. 10 del 18.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 10 del 18.03.2022 a cura di Gianfranco Antico Non è possibile fruire dell'agevolazione prevista per l'acquisto della prima casa, previa rinunzia a un precedente analogo beneficio, conseguito in virtù della medesima disciplina, in ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 10/2022 (269 kB)
La contabilità in nero al vaglio della Cassazione
Daily news n. 47 del 17.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 47 del 17.03.2022 a cura di Gianfranco Antico L’attività ispettiva consente agli organi di controllo e di accertamento di non considerare – in tutto o in parte – le risultanze delle scritture contabili, potendo utilizzare dati ed elementi ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 47/2022 (274 kB)
L’accertamento degli utili extrabilancio provenienti da società di capitali a ristretta base partecipativa: il punto della situazione
Daily news n. 44 del 14.03.2022 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 44 del 14.03.2022 a cura di Michele Sonda La tematica degli accertamenti “per trasparenza” in capo ai soci degli utili extrabilancio delle società di capitali a ristretta base societaria nasce soprattutto come conseguenza della natura del ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 44/2022 (324 kB)
Società a ristretta base azionaria: l’accertamento societario va notificato al socio che recede
Daily news n. 43 del 11.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 43 del 11.03.2022 a cura di Gianfranco Antico La ristretta base azionaria di una società di capitali può costituire il fatto noto che consente all'ufficio di risalire, in via di presunzione, a quello ignorato della distribuzione ai soci del ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 43/2022 (254 kB)
La ripresa fiscale: parte seconda
Daily news n. 41 del 09.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 41 del 09.03.2022 a cura di Gianfranco Antico Dopo aver esaminato nella prima parte di questo percorso (si veda nostra Daily n.40 del 8 Marzo 2022) i mezzi a disposizione dei contribuenti post accertamento, analizziamo le eventuali ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 41/2022 (247 kB)
La ripresa fiscale: parte prima
Daily news n. 40 del 08.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 40 del 08.03.2022 a cura di Gianfranco Antico La riaccensione dei motori per gli atti emessi nel corso del 2020, che sono spalmati in un arco temporale sostanzialmente lungo - tra il 1° marzo 2021 e il 28 febbraio 2022 - unitamente alla ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 40/2022 (258 kB)
Apertura borse in sede di verifica: basta il consenso non informato
Daily news n. 33 del 25.02.2022 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 33 del 25.02.2022 a cura di Gianfranco Antico Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n.3182 del 2 febbraio 2022, hanno affermato che il contegno del contribuente che presta volontariamente il consenso all'apertura della ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 33/2022 (239 kB)
Solo l’assolutezza dell’impedimento legittima la rimessione in termini
Il Fatto e il Diritto n. 07 del 25.02.2022 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 07 del 25.02.2022 a cura di Gianfranco Antico L'istituto della rimessione in termini trova applicazione anche al processo tributario, ma non sussistono i requisiti della causalità e della assolutezza dell'impedimento, tali da ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 07/2022 (263 kB)
Voci trovate: 1117