Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’istanza di adesione societaria non si estende al socio

Il Fatto e il Diritto n. 06 del 18.02.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 06 del 18.02.2022 a cura di Gianfranco Antico E’ inammissibile il ricorso originario del contribuente, per decorso del termine di proposizione, stante l'inestensibilità al socio della sospensione dei termini per effetto dell' ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

I termini di decadenza in più: gli 85 giorni

Daily news n. 27 del 17.02.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 27 del 17.02.2022 a cura di Gianfranco Antico TeleFisco 2022 è stata l’occasione per l’Agenzia delle Entrate di fare il punto su una problematica di rilevante importanza, qual è quella dei termini di decadenza dell’azione di accertamento, ...
Categorie:Accertamento

La sospensione dei termini degli adempimenti tributari del professionista per malattia o infortunio

Daily news n. 25 del 14.02.2022 a cura di Antonio Nicotra

Daily news n. 25 del 14.02.2022 a cura di Antonio Nicotra L'art. 1 commi 927 - 944 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2022, la possibilità di sospendere la decorrenza dei termini degli adempimenti tributari ...
Categorie:Accertamento

La società di fatto al test della Cassazione

Il Fatto e il Diritto n. 05 del 11.02.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 05 del 11.02.2022 a cura di Gianfranco Antico In tema di imposte sui redditi, ai fini dell'individuazione del soggetto effettivo titolare del reddito prodotto da una specifica attività economica, l'esistenza di una società di fatto ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il presunto mancato incasso dei compensi professionali

Daily news n. 24 del 10.02.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 24 del 10.02.2022 a cura di Gianfranco Antico Il reddito di lavoro autonomo – che è quello derivante dall'esercizio di attività lavorative diverse da quelle di impresa o di lavoro dipendente. In forza dell’art. 54, comma 1, del TUIR, il ...
Categorie:Accertamento

L’accertamento di valore dell’avviamento nel caso di cessione d’azienda: un caso concreto e alcuni spunti difensivi in sede di contraddittorio con l’Ufficio

Daily news n. 23 del 09.02.2022 a cura di Michele Sonda

Daily news n. 23 del 09.02.2022 a cura di Michele Sonda L’accertamento ai fini dell’imposta di registro del valore venale di un’azienda rappresenta una di quelle tematiche che non perdono mai di attualità. Dopo il netto taglio del collegamento tra ...
Categorie:Accertamento

Le azioni per orientare il governo volte a ridurre l’evasione fiscale

Daily news n. 21 del 07.02.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 21 del 07.02.2022 a cura di Gianfranco Antico La VI Commissione permanente della Camera dei deputati ha predisposto una relazione, di supporto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicata al contrasto dell’evasione fiscale, ...
Categorie:Accertamento

Finanziamento soci: il quadro indiziario non può essere messo in discussione in Cassazione

Il Fatto e il Diritto n. 03 del 28.01.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 03 del 28.01.2022 a cura di Gianfranco Antico In tema di prova presuntiva risulta incensurabile in sede di legittimità l'apprezzamento del giudice del merito circa la valutazione della ricorrenza dei requisiti di precisione, ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il contraddittorio può essere anche per iscritto. Lo scambio epistolare

Caso della settimana N. 01 del 24.01.2022 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 01 del 24.01.2022 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se il contradditorio debba essere svolto necessariamente in forma orale. IL CASO della Settimana n. 1 del 24 Gennaio 2022 A cura di Gianfranco Antico A.L ...
Categorie:Accertamento

Indagini finanziarie: la prova contraria di restituzione del prestito deve essere decisiva

Il Fatto e il Diritto n. 02 del 21.01.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 02 del 21.01.2022 a cura di Gianfranco Antico Nell’ambito delle indagini finanziarie, l'onere di cui è gravato il contribuente è quello di dimostrare in maniera specifica che il versamento bancario non sia imputabile ad operazioni ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA