Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
La GDF non necessita di autorizzazione per entrare
Il Fatto e il Diritto n. 41 del 03.12.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 41 del 03.12.2021 a cura di Gianfranco Antico Ai sensi dell’art.35, della L. n. 4 del 1929, la Guardia di finanza, in quanto polizia tributaria, può sempre accedere negli esercizi pubblici ed in ogni locale adibito ad azienda ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 41/2021 (432 kB)
Servizio mensa e regime tracciabilità: i chiarimenti dell’Agenzia con la risposta n. 331/E/2021
Memory n. 215 del 01.12.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 215 del 01.12.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 331 del 11.05.2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione al regime premiale previsto dall’articolo 3 del D.Lgs. n. 127/2015, specificando le ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 215/2021 (258 kB)
L’estraneità alla gestione societaria libera il socio della Srl dalla presunzione di distribuzione di utili extra - contabili
Il Fatto e il Diritto n. 40 del 26.11.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 40 del 26.11.2021 a cura di Gianfranco Antico In materia di distribuzione di utili extra-contabili, la prova contrarla può anche consistere nella dimostrazione del socio di essere stato, in realtà, estraneo alla gestione e ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 40/2021 (245 kB)
I controversi rapporti fra giudicato penale e tributario
Daily news n. 189 del 24.11.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 189 del 24.11.2021 a cura di Gianfranco Antico L’autonomia del giudizio tributario rispetto a quello penale risiede nel fatto che nel primo vigono limitazioni della prova e sono utilizzabili anche presunzioni fiscalmente idonee ma non idonee ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 189/2021 (239 kB)
Omesso versamento IVA: la mancanza di incassi può salvare dal reato
Il Fatto e il Diritto n. 39 del 19.11.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 39 del 19.11.2021 a cura di Gianfranco Antico Il normale rischio d'impresa in relazione agli insoluti può ritenersi sussistente laddove gli stessi siano contenuti in una percentuale fisiologica, ciò che certamente non può ritenersi ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 39/2021 (261 kB)
Adesione e conciliazione giudiziale: differenze e analogie
Daily news n. 183 del 16.11.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 183 del 16.11.2021 a cura di Gianfranco Antico La ripresa dell’attività di accertamento ci induce a mettere a confronto, per rilevarne le differenze e le analogie, due importanti istituti deflattivi del contenzioso: l’accertamento con ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 183/2021 (324 kB)
L’inerenza legata all’oggetto sociale
Il Fatto e il Diritto n. 38 del 12.11.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 38 del 12.11.2021 a cura di Gianfranco Antico In tema di deducibilità dei costi, l'inerenza deve essere riferita all'oggetto sociale dell'impresa, in quanto non integra un nesso di tipo utilitaristico tra costo e ricavo, bensì una ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 38/2021 (234 kB)
La rettifica delle rimanenze al test del principio di continuità dei valori
Il Fatto e il Diritto n. 37 del 05.11.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 37 del 05.11.2021 a cura di Gianfranco Antico Se è vero che, in caso di rettifica del valore delle rimanenze finali di un esercizio, l'Ufficio deve provvedere automaticamente a rettificare e riliquidare la dichiarazione dei redditi ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 37/2021 (240 kB)
I diversi aspetti dell’autotutela
Daily news n. 172 del 29.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 172 del 29.10.2021 a cura di Gianfranco Antico Il termine autotutela sta ad indicare la potestà che ha la Pubblica Amministrazione di intervenire, sia d'ufficio che su istanza di parte, al fine di modificare o annullare provvedimenti ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 172/2021 (259 kB)
Agevolazioni prima casa: l’acquisto dell’immobile allo stato grezzo non salva dalla decadenza
Il Fatto e il Diritto n. 36 del 29.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 36 del 29.10.2021 a cura di Gianfranco Antico Ai fini della fruizione dei benefici fiscali previsti per l'acquisto della prima casa, l'acquirente assume un vero e proprio obbligo verso il Fisco con la dichiarazione di voler ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 36/2021 (256 kB)
Voci trovate: 1117