Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Le comunicazioni di anomalia per fatture elettroniche, corrispettivi, esterometro e liquidazioni periodiche
Memory n. 195 del 28.10.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 195 del 28.10.2021 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 257775 del 07.10.2021, ha fornito precisazioni in relazione all’attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636 della legge n. 190 del 23.12.2014, ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 195/2021 (274 kB)
La prova sulle indagini finanziarie
Daily news n. 170 del 27.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 170 del 27.10.2021 a cura di Gianfranco Antico L’Amministrazione finanziaria è legittimata alla rettifica del reddito attraverso le indagini finanziarie, competendo al contribuente dimostrare – analiticamente - l’irrilevanza reddituale dei ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 170/2021 (247 kB)
Società cessata ed accertamento: l’ex amministratore non risponde dei debiti della SRL estinta
Memory n. 194 del 27.10.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 194 del 27.10.2021 a cura di Riccardo Malvestiti La Cassazione, con sentenza n. 25530 del 06.07.2021 ha stabilito che in tema di responsabilità dei liquidatori, dei soci e degli ex amministratori di una società cancellata nel confronti delle ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 194/2021 (296 kB)
L’esistenza di un rapporto commerciale decennale non salva la fattura generica
Il Fatto e il Diritto n. 35 del 22.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 35 del 22.10.2021 a cura di Gianfranco Antico La circostanza che vi erano diversi fornitori cui consegnare la merce ovvero l'esistenza dei rapporti decennali con il trasportatore nulla dice, sotto il profilo della valenza ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 35/2021 (251 kB)
Se l’abitazione è di lusso l’Iva si recupera anche in capo al cedente
Caso della settimana N. 12 del 21.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Caso della settimana N. 12 del 21.10.2021 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se l’Ufficio possa recuperare l’Iva anche in capo al cedente se la prima casa – per la quale ha goduto delle agevolazioni prima casa – risulta di lusso. ...
Categorie:Accertamento – Iva
- ll Caso n. 12/2021 (273 kB)
La legittimità degli atti di accertamento che utilizzano elementi probatori irrituali
Daily news n. 166 del 20.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 166 del 20.10.2021 a cura di Gianfranco Antico La legittimità degli atti di accertamento che utilizzano elementi probatori irrituali continua ad essere sotto i riflettori, atteso che sono diversi gli elementi che possono corroborare l’avviso ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 166/2021 (274 kB)
L’applicazione del prezzo – valore nelle cessioni immobiliari
Focus n. 37 del 18.10.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24
Focus n. 37 del 18.10.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24 Il prezzo – valore costituisce una modalità di calcolo, di tipo forfetario, applicata nel caso delle cessioni di immobili abitativi e delle loro pertinenze, introdotta nel nostro ordinamento ...
Categorie:Accertamento – Immobili
- Focus n. 37/2021 (480 kB)
Sequestro e confisca: risposta delle Entrate in ordine alla determinazione del reddito
Daily news n. 164 del 18.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 164 del 18.10.2021 a cura di Gianfranco Antico La risposta dell’Agenzia delle Entrate n.276/2021 – che si occupa degli adempimenti fiscali dell'amministratore giudiziario con riferimento agli immobili oggetto di sequestro antimafia – ci ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 164/2021 (254 kB)
Notifica accertamento: termini riaperti se l’indirizzo è inesistente
Memory n. 189 del 18.10.2021 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 189 del 18.10.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con sent. n. 3436/8/21 la Commissione Tributaria Regionale del Lazio ha stabilito che se l’ente accertatore effettua una notifica tempestiva non perfezionata per inesistenza dell’indirizzo, la ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 189/2021 (257 kB)
Ancora la Cassazione sulle sponsorizzazioni delle società dilettantistiche
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 15.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 15.10.2021 a cura di Gianfranco Antico Il peculiare regime approntato dall'art. 90, comma 8, della Legge n.289/2002, in forza della sua natura agevolativa, fissa una presunzione assoluta di inerenza e congruità delle ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 34/2021 (264 kB)
Voci trovate: 1117