Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Condono fiscale: non si estende sulla rideterminazione dei contributi Inps a percentuale

Il Fatto e il Diritto n. 31 del 09.10.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 31 del 09.10.2020 a cura di Gianfranco Antico Il condono tributario ex art.39, comma 12, del D.L. n.98 del 2011, conv. con modif. in L. n.111 del 2011, ha natura deflattiva esclusivamente del contenzioso fiscale e nonr i rinviene ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

La ripresa dell’attività di accertamento e di riscossione

Daily news n. 172 del 06.10.2020 a cura di Alice Boano

Daily news n. 172 del 06.10.2020 a cura di Alice Boano Dopo la prima “ripresa” del 16 settembre 2020, il 15 ottobre 2020 riprenderà, alla luce della proroga prevista dall’art. 99 del Decreto Agosto (DL 104/2020), l’attività di riscossione. Le attività di ...
Categorie:Accertamento  –  Riscossione

Pos e carte di credito hanno un rilevante peso fiscale

Il Fatto e il Diritto n. 30 del 02.10.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 30 del 02.10.2020 a cura di Gianfranco Antico Il dato oggettivo di pagamenti tramite POS e carte di credito in numero superiore agli scontrini emessi può essere inquadrato e valutato come fatto noto determinante per il sorgere ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Artt.38 e 39 del D.P.R. 600/73: accertamento induttivo, analitico induttivo e redditometro

Focus n. 34 del 21.09.2020 a cura di Michele Sonda - pag. 21

Focus n. 34 del 21.09.2020 a cura di Michele Sonda - pag. 21 La rettifica del reddito d’impresa prende le mosse dall’analisi dei documenti, dei registri contabili, dalla raccolta di informazioni e notizie (anche provenienti da terzi), richiesti e ...
Categorie:Accertamento

La fattura non può essere vaga

Il Fatto e il Diritto n. 27 del 11.09.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 27 del 11.09.2020 a cura di Gianfranco Antico La fattura che faccia riferimento in maniera vaga a non meglio identificati lavori – nella specie di muratura eseguiti presso un cantiere – si palesa irregolare, in quanto non consente ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Società cessata ed accertamento: infondate le questioni di legittimità sulle modifiche del D.Lgs n. 175/2014

Memory n. 161 del 03.09.2020 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 161 del 03.09.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, l’articolo 28 del D.Lgs. n. 175 del 21.11.2014 ha introdotto alcune modifiche relativamente alle disposizioni di cui all’articolo 36 DPR n. 633/72 in materia di responsabilità dei soci, ...
Categorie:Accertamento

Il fatto notorio non è le prassi commerciali

Il Caso della settimana N. 6 del 22.07.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 6 del 22.07.2020 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente – che ha un contenzioso in atto – chiede di sapere se è legittimo l’utilizzo da parte del giudice dell’affermazione di esistenza di una consolidata prassi commerciale ...
Categorie:Accertamento

L’omessa presentazione della dichiarazione nega ab origine la sussistenza dell’impresa familiare

Il Fatto e il Diritto n. 24 del 17.07.2020 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 24 del 17.07.2020 a cura di Gianfranco Antico In tema di imposte sui redditi, i proventi derivanti dall’esercizio di un’impresa familiare vanno imputati ai singoli partecipanti, a condizione che sussistano i presupposti giuridici ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Nuovo contraddittorio tra le parti a partire dal 1 Luglio 2020

Memory n. 144 del 17.07.2020 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 144 del 17.07.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 4-octies del DL n. 34 del 30.04.2020 il legislatore ha introdotto disposizioni in materia di contraddittorio modificando quanto originariamente previsto all’articolo 5-ter del D.Lgs. ...
Categorie:Accertamento

D.L. Rilancio: la ripresa dell’attività fiscale

Daily news n. 132 del 15.07.2020 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 132 del 15.07.2020 a cura di Gianfranco Antico Il D.L.n.34, del 19 maggio 2020, ed i precedenti D.L. emanati per far fronte all’emergenza COVID -19, sono intervenuti disponendo una serie di sospensioni dei termini. Verifichiamo, adesso, una ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA