Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La definizione del PVC per diverse annualità vincola anche l’altra annualità temporaneamente non lavorabile?

Caso della settimana N. 27 del 19.11.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 27 del 19.11.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società chiede di sapere se l’adesione al pvc, ex art.5-quater, del D.Lgs.n.218/97, vincola l’ufficio anche per l’annualità in corso, temporaneamente non lavorabile. IL CASO della ...
Categorie:Accertamento

Società a ristretta base azionaria: non cambia l’onere della prova

Daily news n. 185 del 18.11.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 185 del 18.11.2024 a cura di Gianfranco Antico La ristretta base azionaria di una società di capitali può costituire il fatto noto che consente all'Ufficio di risalire, in via di presunzione, a quello ignorato della distribuzione ai soci del ...
Categorie:Accertamento

Per la Cassazione le sponsorizzazioni alle associazioni sportive non si toccano

Il Fatto e il Diritto n. 41 del 15.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 41 del 15.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico Nel campo delle sponsorizzazioni non è consentita la contestazione della incongruità o dell'antieconomicità del costo, dal momento che è improponibile, se non ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Osservazioni e accesso agli atti alternativi?

Caso della settimana N. 26 del 12.11.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 26 del 12.11.2024 a cura di Gianfranco Antico Una società, che ha ricevuto uno schema di atto, ai sensi dell’art.6-bis, comma 3, della L.n.212/2000, chiede di sapere se richiedendo l’accesso agli atti si precluda la possibilità di ...
Categorie:Accertamento

Il saldo cassa negativo legittima l’accertamento induttivo

Memory n. 188 del 08.11.2024 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 188 del 08.11.2024 a cura di Gianfranco Antico Il valore contabile del conto cassa non coincidente con le giacenze effettive - cassa negativa – può rappresentare un indizio di utilizzo improprio del conto. In sede di controllo, una volta ...
Categorie:Accertamento

I canoni di locazione possono essere antieconomici e quindi indeducibili

Caso della settimana N. 25 del 05.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Caso della settimana N. 25 del 05.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico Una società chiede di sapere se è legittimo il disconoscimento dei costi di locazione per assenza di inerenza. IL CASO della Settimana n.25 del 5 Novembre 2024 A cura ...
Categorie:Accertamento

Il nuovo comma 5-bis, dell’art.7, della L.n.546/92, non ha natura retroattiva

Il Fatto e il Diritto n. 39 del 31.10.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 39 del 31.10.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema di onere probatorio gravante in giudizio sull'Amministrazione finanziaria in ordine alle violazioni contestate al contribuente, per le quali non vi siano presunzioni legali che ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Compensi degli amministratori: no delibera, no contratti di consulenza

Caso della settimana N. 24 del 30.10.2024 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 24 del 30.10.2024 a cura di Gianfranco Antico Qualora la determinazione della misura del compenso degli amministratori di società di capitali, ai sensi dell'art.2389, comma 1, del C.c., non sia stabilita nell'atto costitutivo, è ...
Categorie:Accertamento

Il prezzo valore va richiesto davanti al notaio al momento della vendita

Il Fatto e il Diritto n. 38 del 25.10.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 38 del 25.10.2024 a cura di Gianfranco Antico La circostanza che il comma 497, dell’art. 1 della L.n.266/2005, preveda che la richiesta di avvalersi dell’agevolazione prezzo-valore debba essere “resa al notaio all’atto della ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza  –  Immobili

Sono deducibili gli interessi corrisposti per il pagamento degli atti di conciliazione e di adesione

Daily news n. 169 del 24.10.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 169 del 24.10.2024 a cura di Gianfranco Antico Gli interessi passivi, pagati sulla base di atti di conciliazione tributaria o di accertamento con adesione per il ritardato versamento delle imposte, sono deducibili dai relativi imponibili. LE ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA