Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
L’impugnazione dell’atto è possibile anche dopo l’adesione
Memory n. 25 del 29.01.2019 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 25 del 29.01.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’ordinanza n. 32118 del 12.12.2018, la Corte di Cassazione ha definito un punto particolarmente rilevante in materia di adesione agli avvisi di accertamento, con particolare riferimento al ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 25/2019 (206 kB)
La legittima estensione delle percentuali di ricarico ad annualità diverse
Il Fatto e il Diritto n. 3 del 25.01.2019 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 3 del 25.01.2019 a cura di Gianfranco Antico Le percentuali di ricarico, accertate con riferimento ad un determinato anno fiscale, costituiscono validi elementi indiziari, da utilizzare secondo i criteri di razionalità e prudenza, ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 3/2019 (177 kB)
L’inosservanza dell’indicazione delle ragioni del controllo non determina l’illegittimità dell’avviso di accertamento
Il Caso della settimana N. 1 del 16.01.2019 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 1 del 16.01.2019 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha ricevuto una verifica fiscale. All’atto dell’accesso, l’ordine di servizio non indicava le ragioni del controllo. Si chiede di sapere se tale comportamento sia ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 1/2019 (218 kB)
Accertamento da Transfer pricing: spunti di difesa per il contribuente alla luce del D.M. 14.5.2018
Daily news n. 8 del 16.01.2019 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 8 del 16.01.2019 a cura di Ennio Vial L’Amministrazione Finanziaria riserva sempre più spesso particolare attenzione alla tematica del transfer pricing di cui all’art. 110 co. 7 D.P.R. 22.12.1986 n. 917. Capita sovente, infatti, che gli ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 8/2019 (217 kB)
L’accesso e verifica dei conti correnti del contribuente: presupposti, effetti e difesa
Daily news n. 6 del 14.01.2019 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 6 del 14.01.2019 a cura di Michele Sonda Lo scopo di questo contributo è quello di fornire una panoramica sul potere di accesso e ispezione dei conti correnti bancari che può essere esercitato dagli organi di verifica ai fini dell’ ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 6/2019 (1.6 MB)
L’utilizzo fiscale delle intercettazioni telefoniche
Il Caso della settimana N. 20 del 14.12.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 20 del 14.12.2018 a cura di Gianfranco Antico Un imprenditore, accusato di evasione fiscale, chiede di sapere se in sede penale è possibile utilizzare le intercettazioni telefoniche. IL CASO della Settimana n.20 del 14 Dicembre ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 20/2018 (191 kB)
L’inerenza a prova di utilità
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 07.12.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 34 del 07.12.2018 a cura di Gianfranco Antico Non risponde al vero l’affermazione secondo cui i costi per “consulenza, studio e assistenza”, addebitati dalla controllante alla controllata, sono legittimi per il solo fatto che essi ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 34/2018 (173 kB)
La pacificazione fiscale passa anche dalla definizione agevolata dell’atto di recupero
Il Caso della settimana N. 19 del 04.12.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 19 del 04.12.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha ricevuto nel mese di ottobre 2018 un atto di recupero crediti. Chiede di sapere se detto atto, alla luce del cd. D.L. Fiscale n.119 del 23 ottobre 2018, possa ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 19/2018 (197 kB)
La responsabilità tributaria dei soci dopo la cancellazione della società
Daily news n. 201 del 22.11.2018 a cura di Antonio Nicotra
Daily news n. 201 del 22.11.2018 a cura di Antonio Nicotra L’art. 28 co. 4 del DLgs. 175/2014 prevede che, ai fini della validità degli atti di accertamento, di liquidazione, di riscossione e del contenzioso, gli effetti della cancellazione dal Registro ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 201/2018 (182 kB)
La definizione degli atti del procedimento di accertamento e le disposizioni attuative
Memory n. 324 del 22.11.2018 a cura della Redazione
Memory n. 324 del 22.11.2018 a cura della Redazione L’art. 2 del DL 119/2018 - entrato in vigore il 24.10.2018, giorno successivo alla sua pubblicazione - disciplina la definizione di alcuni atti del procedimento di accertamento, mentre il successivo art. ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 324/2018 (203 kB)
Voci trovate: 1117