Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Novità in materia di definizioni delle pendenze tributarie contenute nel DL 23.10.2018 n. 119
Memory n. 320 del 20.11.2018 a cura della Redazione
Memory n. 320 del 20.11.2018 a cura della Redazione ll DL 23.10.2018 n. 119 (c.d. “decreto fiscale collegato”), in corso di conversione, ha introdotto diverse definizioni delle pendenze tributarie, che, con alcune eccezioni, si caratterizzano per non ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Memory n. 320/2018 (218 kB)
I lavoratori in nero non giustificano sempre un induttivo
Il Fatto e il Diritto n. 31 del 16.11.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 31 del 16.11.2018 a cura di Gianfranco Antico Solo la sussistenza di ripetute e gravi irregolarità contabili - non è incontestato che i due lavoratori dipendenti assunti irregolarmente furono poi oggetto di regolarizzazione ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 31/2018 (171 kB)
Verifiche extra time: questioni e soluzioni
Il Caso della settimana N. 18 del 09.11.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 18 del 09.11.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha subito una verifica fiscale che si è protratta per oltre 30 giorni, con grave impedimento al normale espletamento dell’attività. Chiede di sapere se in sede di ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 18/2018 (192 kB)
Il nuovo amministratore paga il conto per il vecchio
Il Fatto e il Diritto n. 30 del 26.10.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 30 del 26.10.2018 a cura di Gianfranco Antico II nuovo amministratore che subentra nella carica ha l’onere di verificare la contabilità, i bilanci e le ultime dichiarazioni dei redditi, perché qualora ciò non avvenga non solo sarà ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 30/2018 (172 kB)
Indagini finanziarie: i prelievi ingiustificati non sono più assistiti dalla presunzione
Il Fatto e il Diritto n. 29 del 19.10.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 29 del 19.10.2018 a cura di Gianfranco Antico È venuta meno la presunzione di imputazione dei prelevamenti operati sui conti correnti bancari ai compensi conseguiti nella propria attività, non essendo più proponibile l’ ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 29/2018 (163 kB)
Il redditometro resta in attesa del nuovo decreto ministeriale
Il Caso della settimana N. 17 del 17.10.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 17 del 17.10.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente - persona fisica, proprietario di immobili, che nel corso del 2016 ha effettuato una serie di investimenti, chiede di sapere come funzionerà il redditometro per le ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 17/2018 (180 kB)
Indagini finanziarie: sulla prova analitica a carico del contribuente la Cassazione non cambia idea neanche nell’ipotesi di rapporti finanziari riferibili a terzi
Il Fatto e il Diritto n. 28 del 12.10.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 28 del 12.10.2018 a cura di Gianfranco Antico Il contribuente ha l’onere di dimostrare che gli elementi desumibili dalle movimentazioni bancarie non sono riferibili ad operazioni imponibili, e, a tal fine, deve fornire non una ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 28/2018 (161 kB)
L’estraneità del socio nell’accertamento degli utili extracontabili
Daily news n. 169 del 08.10.2018 a cura di Alice Boano
Daily news n. 169 del 08.10.2018 a cura di Alice Boano La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili legittima l’accertamento in capo ai soci di società di capitali sugli utili distribuiti in maniera occulta. Per escluderne l’applicazione, il ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 169/2018 (158 kB)
Distribuzione di utili extra – contabili - Il neuropsichiatra socio di capitale, estraneo alla gestione, vince la legittima presunzione
Il Fatto e il Diritto n. 26 del 28.09.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 26 del 28.09.2018 a cura di Gianfranco Antico La legittima presunzione di distribuzione degli utili extra-bilancio, nelle compagini a ristretta base azionaria, può essere vinta dando la dimostrazione della propria estraneità alla ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 26/2018 (157 kB)
Dati in possesso della Pubblica Amministrazione non soggetti alle preclusione probatoria
Daily news n. 159 del 21.09.2018 a cura di Alice Boano
Daily news n. 159 del 21.09.2018 a cura di Alice Boano Nell’ipotesi in cui il contribuente, in sede di verifica, si rifiuti di esibire la documentazione di cui l’Amministrazione abbia fatto richiesta, si renderà applicabile la disposizione prevista dall’ ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 159/2018 (151 kB)
Voci trovate: 1117