Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Le sanzioni per l’integrativa a sfavore
Il Caso della settimana N. 15 del 18.09.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 15 del 18.09.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere a quali sanzioni va incontro in caso di presentazione di dichiarazione integrativa a sfavore, decorsi 90 giorni dalla presentazione della prima ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- ll Caso n. 15 (186 kB)
Le memorie difensive del contribuente vanno vagliate dal Fisco
Il Fatto e il Diritto n. 25 del 14.09.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 25 del 14.09.2018 a cura di Gianfranco Antico Con la recentissima pronuncia n. 17210 depositata lo scorso 2 luglio, la sesta sezione civile della Corte di Cassazione, ha comminato la sanzione della nullità per l'atto di ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 25/2018 (156 kB)
In sede di induttivo vanno conteggiati i costi
Il Fatto e il Diritto n. 24 del 07.09.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 24 del 07.09.2018 a cura di Gianfranco Antico Nel caso di omissione della dichiarazione, l’ufficio può ricorrere a presunzioni anche prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza, ma deve comunque tenere conto anche dei ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 24/2018 (170 kB)
Accertamento con adesione: il salto della rata comporta la decadenza della rateizzazione
Il Fatto e il Diritto n. 21 del 13.07.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 21 del 13.07.2018 a cura di Gianfranco Antico La disciplina degli inadempimenti in tema di pagamento, in unica soluzione e in forma rateale, delle somme dovute a seguito di adesione delle rate diverse dalla prima, comporta la ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 21/2018 (164 kB)
Le sponsorizzazioni sportive per operazioni inesistenti
Daily news n. 125 del 06.07.2018 a cura di Antonio Nicotra
Daily news n. 125 del 06.07.2018 a cura di Antonio Nicotra Il settore delle sponsorizzazioni sportive si può prestare alla costituzione di un sistema fraudolento (talvolta riconducibile a quello delle frodi carosello), che favorisce l'evasione fiscale ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 125/2018 (160 kB)
La pretesa dell’ufficio può cambiare in corsa
Il Caso della settimana N. 11 del 06.06.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 11 del 06.06.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se nel corso del processo l’ufficio può ridurre la propria pretesa, senza che sia necessario procedere ad un nuovo accertamento. IL CASO della ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 11 (180 kB)
Il diritto di accesso alle verifiche fiscali
Daily news n. 101 del 31.05.2018 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 101 del 31.05.2018 a cura di Gianfranco Antico L’accesso ai documenti amministrativi, disciplinato dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241, costituisce un principio generale dell’attività amministrativa volto a favorire la partecipazione dei ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 101/2018 (174 kB)
Ravvedimento e adesione possono coesistere
Il Caso della settimana N. 10 del 29.05.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 10 del 29.05.2018 a cura di Gianfranco Antico Una impresa ha ricevuto un pvc della GDF, con il quale vengono mossi diversi rilievi. Chiede di sapere se può procedere al ravvedimento operoso per una parte di tali rilievi, e ...
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 10 (188 kB)
Crediti fiscali inesistenti: chiarimenti dell’Agenzia sulle sanzioni applicabili
Memory n. 153 del 28.05.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 153 del 28.05.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con risoluzione n. 36/E del 08.05.2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti circa le sanzioni applicabili nel caso di utilizzo di crediti fiscali inesistenti. Viene stabilito, in ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 153/2018 (196 kB)
Il visto di conformità infedele sul modello 730/2018
Memory n. 149 del 24.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 149 del 24.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca A decorrere dalla presentazione dei modelli 730/2015, i CAF e i professionisti che rilasciano il visto di conformità infedele non sono più soggetti alla sanzione amministrativa da ...
Categorie:Accertamento – Modelli fiscali e dichiarativi – Sanzioni
- Memory n. 149/2018 (431 kB)
Voci trovate: 1117