Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Società in liquidazione: rispondono anche gli ex soci

Il Fatto e il Diritto n. 14 del 18.05.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 14 del 18.05.2018 a cura di Gianfranco Antico Anche gli ex soci di una società a responsabilità limitata, che non hanno percepito nulla in fase di liquidazione, sono comunque responsabili della cartella di pagamento emessa prima ...
Categorie:Accertamento

L’utilizzo delle indagini finanziarie in ambito extra tributario

Il Caso della settimana N. 9 del 17.05.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 9 del 17.05.2018 a cura di Gianfranco Antico Un imprenditore chiede di sapere se l’Amministrazione finanziaria – G.d.F - può attivare le indagini finanziarie nei suoi confronti anche per questioni extra tributarie. IL CASO della ...
Categorie:Accertamento

Anche le imprese semplificate hanno l’obbligo di indicare le rimanenze

Il Fatto e il Diritto n. 13 del 11.05.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 13 del 11.05.2018 a cura di Gianfranco Antico Per i soggetti in contabilità semplificata l’obbligo di indicare il valore delle rimanenze nei registri tenuti ai fini Iva o di fornire un prospetto dimostrante il criterio utilizzato ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Le indagini di mercato possono essere utilizzate a fondamento dell’accertamento induttivo

Il Fatto e il Diritto n. 12 del 04.05.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 12 del 04.05.2018 a cura di Gianfranco Antico E’ legittimo l’avviso di accertamento basato su un’indagine statistica dell’Agenzia delle Entrate, anche se il documento non viene allegato all’atto, qualora comunque ne vengano ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Vecchio sintetico a scostamento biennale

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 27.04.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 11 del 27.04.2018 a cura di Gianfranco Antico Con la sentenza n. 161/4/2016, depositata il 15 marzo 2016, la CTR delle Marche ha rigettato il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un contribuente avverso la ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Reiterati omessi versamenti Iva integrano l’illecito, se sussiste l’idoneità a pregiudicare la riscossione del debito tributario

Il Caso della settimana N. 7 del 24.04.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 7 del 24.04.2018 a cura di Gianfranco Antico Un imprenditore ha costituito un fondo patrimoniale nell’anno 2016. A fine dello stesso anno 2016 riceve avvisi bonari con i quali gli contestano omessi versamenti Iva. A seguito di ...
Categorie:Accertamento  –  Iva

Il controllo dei redditi di lavoro autonomo: indicazioni della Guardia di Finanza

Daily news n. 76 del 24.04.2018 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 76 del 24.04.2018 a cura di Gianfranco Antico Il reddito di lavoro autonomo – che è quello derivante dall'esercizio di attività lavorative diverse da quelle di impresa o di lavoro dipendente – è stato letto dalla Guardia di Finanza, con la ...
Categorie:Accertamento

Non si lavora gratis

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 20.04.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 10 del 20.04.2018 a cura di Gianfranco Antico La rinuncia diffusa e sistematica ai compensi per prestazioni professionali autorizza l’accertamento induttivo, trattandosi di presunzioni connotate da gravità, precisione e concordanza ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il valore dei prelievi dei professionisti, ai fini Iva, in presenza di presunzioni gravi, precise e concordanti

Il Caso della settimana N. 6 del 13.04.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 6 del 13.04.2018 a cura di Gianfranco Antico Un avvocato, sottoposto a controllo, chiede di sapere se è ancora contestabile nei suoi confronti la presunzione Iva in ordine ai prelievi dei professionisti, se assistita da elementi ...
Categorie:Accertamento

Mediazione: nuovo limite di valore per gli atti notificati dal 1° gennaio 2018

Il Caso della settimana N. 5 del 04.04.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 5 del 04.04.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha avuto notificato il 18 dicembre 2017 un avviso di accertamento di valore complessivo superiore a 20.000 euro. Tenuto conto che il ricorso verrà presentato dopo il 1° ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA