Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Avvisi bonari e avvisi di accertamento: quali i termini

Daily news n. 60 del 30.03.2018 a cura di Fabio Balestra

Daily news n. 60 del 30.03.2018 a cura di Fabio Balestra Gli avvisi di accertamento devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. Nei casi di omessa ...
Categorie:Accertamento  –  Riscossione

La fattura deve identificare l’oggetto della prestazione, diversamente si mette a rischio la deducibilità del costo

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 16.03.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 7 del 16.03.2018 a cura di Gianfranco Antico Nella fattura vanno rispettate le previsioni normative volte ad identificare l’oggetto della prestazione, ex art. 21 del DPR n. 633/1972 (natura, quantità e qualità); diversamente è ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Riciclaggio e autoriciclaggio: indicazioni della Guardia di Finanza

Daily news n. 48 del 14.03.2018 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 48 del 14.03.2018 a cura di Gianfranco Antico A distanza di 10 anni dal precedente intervento di prassi, la Guardia di Finanza, con la circolare n.1/2018 del 27 novembre 2017, in vigore dal 1° gennaio 2018, ha aggiornato e diramato il manuale ...
Categorie:Accertamento

L’accertamento delle associazioni sportive dilettantistiche del settore ippico: elementi di difesa

Daily news n. 47 del 13.03.2018 a cura di Michele Sonda

Daily news n. 47 del 13.03.2018 a cura di Michele Sonda Non accenna ad arrestarsi l'offensiva dei verificatori dell'Agenzia delle Entrate nei confronti delle associazioni sportive dilettantistiche. Non è raro che la verifica si concluda con la ...
Categorie:Accertamento  –  Terzo Settore

Le risposte della guardia di finanza nel corso di Telefisco 2018

Daily news n. 42 del 06.03.2018 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 42 del 06.03.2018 a cura di Gianfranco Antico Telefisco 2018 è stata l’occasione per la Guardia di Finanza di rispondere ad una serie di quesiti posti dalla stampa specializzata, fornendo, altresì, delle precisazioni su alcune delle tematiche ...
Categorie:Accertamento

Controlli fiscali: l’opposizione della privacy non ferma i verificatori

Il Caso della settimana N. 3 del 28.02.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 3 del 28.02.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se è possibile opporre la privacy per non rispondere alle richieste dell’Amministrazione finanziaria. IL CASO della Settimana n. 3 del 28 Febbraio 2018 ...
Categorie:Accertamento  –  Privacy

Sono legittimi più accessi in contemporanea presso l’abitazione, lo studio professionale e presso il consulente

Il Caso della settimana N. 2 del 16.02.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 2 del 16.02.2018 a cura di Gianfranco Antico Un professionista medico ha subito in contemporanea più accessi da parte dei verificatori: presso l’abitazione, presso lo studio e presso il consulente. Chiede di sapere se tale ...
Categorie:Accertamento

Legge di Bilancio 2018: stabilizzato dal 01.01.2018 lo sgravio contributivo sulle assunzioni

Memory n. 11 del 16.01.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 11 del 16.01.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 1, commi da 100 a 108 e 114 della legge n. 205 del 2712.2017 viene introdotta una nuova agevolazione sull’assunzione a tempo indeterminato di giovani. A differenza di quanto previsto ...
Categorie:Accertamento

Le indagini finanziarie nell’ambito delle libere professioni: lo stato dell’arte

Focus n. 2 del 15.01.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24

Focus n. 2 del 15.01.2018 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24 Lo strumento accertativo delle indagini finanziarie si è evoluto nel tempo, per effetto delle innovazioni normative e delle sentenze della suprema corte e della consulta. Pertanto è ormai ...
Categorie:Accertamento

Legge di Bilancio 2018: l’abuso del diritto “assorbe” l’art. 20 TUR

Memory n. 9 del 15.01.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 9 del 15.01.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 1, comma 87, legge n. 205 del 27.12.2017 il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni al fine di chiarire i limiti e l’ambito di applicazione dell’articolo 20 TUR in materia ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA