Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Controlli a tavolino senza obbligo di contraddittorio

Il Fatto e il Diritto n. 17 del 15.09.2017 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 17 del 15.09.2017 a cura di Gianfranco Antico Il diritto del contribuente di ricevere copia del verbale con cui si concludono le operazioni di controllo e di disporre di un termine di sessanta giorni per eventuali controdeduzioni è ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Raddoppio dei termini per l’accertamento: non rileva l’archiviazione della denuncia penale

Memory n. 249 del 06.09.2017 a cura di Francesco Brandi

Memory n. 249 del 06.09.2017 a cura di Francesco Brandi Ai fini del raddoppio dei termini per l'esercizio dell'azione accertatrice rileva l'astratta configurabilità di un'ipotesi di reato e non rileva né l'esercizio dell'azione penale da parte del p.m., ai ...
Categorie:Accertamento

Lo sgravio amplia il termine per la rateizzazione della cartella di pagamento

Memory n. 242 del 03.08.2017 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 242 del 03.08.2017 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 2341/13/17 del 26.04.2017 la Commissione Tributaria Provinciale di Salerno ha trattato un caso particolarmente rilevante ai fini della rateizzazione delle cartelle di pagamento. Nel ...
Categorie:Accertamento

Definizione delle liti pendenti: approvato il modello per la presentazione della domanda

Memory n. 238 del 01.08.2017 a cura della Redazione

Memory n. 238 del 01.08.2017 a cura della Redazione È stato approvato il modello per la presentazione della domanda di definizione delle liti pendenti, che va presentato entro il 2.10.2017. La trasmissione può avvenire mediante intermediario abilitato, ...
Categorie:Accertamento

Notifica degli avvisi di accertamento e di altri atti tramite PEC

Memory n. 239 del 01.08.2017 a cura della Redazione

Memory n. 239 del 01.08.2017 a cura della Redazione L’art. 60 del DPR 600/73, concernente le notificazioni degli avvisi di accertamento, è stato modificato dall’art. 7-quater co. 6 del DL 22.10.2016 n. 193 (conv. L. 1.12.2016 n. 225). In particolare, è ...
Categorie:Accertamento

Sospensione feriale nel contenzioso tributario dal 1°al 31°agosto 2017

Memory n. 236 del 28.07.2017 a cura della Redazione

Memory n. 236 del 28.07.2017 a cura della Redazione L’art. 1 della legge 7 ottobre 1969, n. 742 - così come modificato dal DL 132/2014 - applicabile anche al procedimento tributario, dispone, a decorrere dal 01.01.2015, che “il decorso dei termini ...
Categorie:Accertamento

Il software on line per il calcolo delle sanzioni da voluntary disclosure e i chiarimenti della Circolare Ministeriale n.19/E/2017

Focus n. 27 del 10.07.2017 a cura di Ennio Vial - pag. 31

Focus n. 27 del 10.07.2017 a cura di Ennio Vial - pag. 31 Nel presente intervento illustreremo l’utilizzo del software elaborato dall’Agenzia delle Entrate per i conteggi delle sanzioni e degli interessi in caso di adesione alla voluntary disclosure. L' ...
Categorie:Accertamento  –  Adempimenti  –  Sanzioni

I termini per l’adesione, per la mediazione, per il ricorso

Daily news n. 131 del 21.07.2017 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 131 del 21.07.2017 a cura di Fabio Carrirolo Il ricorso avanti le commissioni tributarie provinciali costituisce la modalità tradizionale consentita dall’ordinamento per reagire verso un atto impositivo o della riscossione che il contribuente ...
Categorie:Accertamento

Le società di fatto nella prospettiva dell’accertamento

Daily news n. 124 del 12.07.2017 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 124 del 12.07.2017 a cura di Fabio Carrirolo Le società, organismi collettivi finalizzati all’esercizio in comune di attività economica, possono anche non corrispondere ad “enti” formalizzati, dotati di atto costitutivo e statuto, nonché di ...
Categorie:Accertamento

Accertamento induttivo: antieconomicità l’attività di uno stabilimento balneare che dichiara la presenza di turisti solo nel weekend

Memory n. 215 del 12.07.2017 a cura di Francesco Brandi

Memory n. 215 del 12.07.2017 a cura di Francesco Brandi La gestione anticeconomica dell’attività di impresa (nel caso di specie si trattava di uno stabilimento balneare) legittima l’amministrazione finanziaria all’emissione di un avviso di accertamento, ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA