Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Quando l’amministrazione accerta ricavi di competenza di un esercizio diverso

Daily news n. 161 del 03.09.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 161 del 03.09.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con riferimento alla possibilità per il contribuente di recuperare le imposte sul componente positivo tassato in un periodo diverso da quello di competenza, l'orientamento giurisprudenziale ...
Categorie:Accertamento

L’utilizzo di alcuni elementi presuntivi per effettuare le rettifiche fiscali. I diversi ragionamenti operanti dalla Corte di Cassazione

Daily news n. 159 del 01.09.2015 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 159 del 01.09.2015 a cura di Gianfranco Antico In sede di accertamento sempre più spesso si utilizzano le presunzioni che, ai sensi dell’art. 2727 del c.c., sono le conseguenze che la legge o il giudice trae da un fatto noto per risalire ad ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Abuso del diritto e raddoppio dei termini di accertamento: approvata in via definitiva la riforma

Daily news n. 158 del 31.08.2015 a cura di Riccardo Malvestiti

Daily news n. 158 del 31.08.2015 a cura di Riccardo Malvestiti In data 18.08.2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 128 del 05.09.2015 in materia di certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente. Le nuove disposizioni ...
Categorie:Accertamento

I compensi agli amministratori e recenti orientamenti giurisprudenziali

Memory n. 238 del 31.08.2015 a cura di Franca Recenti

Memory n. 238 del 31.08.2015 a cura di Franca Recenti La materia dei compensi degli amministratori è disciplinata dall’art. 2389 c.c., a mente del quale i compensi spettanti ai membri del Consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Associazioni sportive dilettantistiche modifiche in vista in materia di sanzioni per mancata tracciabilità degli incassi

Memory n. 228 del 24.07.2015 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 228 del 24.07.2015 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Le associazioni sportive dilettantistiche, a norma dell’art. 25 comma 5 della L. 13 maggio 1999, n. 133 – così come da ultimo modificato dalla L. n.190 del 23.12.2014, in vigore dal ...
Categorie:Accertamento

Ipotesi elusive legate ai trasferimenti di beni immobili

Daily news n. 148 del 21.07.2015 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 148 del 21.07.2015 a cura di Fabio Carrirolo Oltre il campo dell'elusione «codificata», i cui confini sono circoscritti dall'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, la definizione dell'abuso del diritto in campo tributario ha incontrato avuto ...
Categorie:Accertamento

Operazione “All in”: un esempio di ingiustizia tributaria e incertezza del diritto

Daily news n. 146 del 17.07.2015 a cura di Sebastiano Cristaldi e Massimiliano Rosa

Daily news n. 146 del 17.07.2015 a cura di Sebastiano Cristaldi e Massimiliano Rosa Attraverso l’operazione “All in”, l’Amministrazione Finanziaria (AF) ha eseguito una serie di verifiche fiscali e accertamenti su tutto il territorio nazionale per ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Sospensione feriale nel contenzioso tributario: riduzione del termine dal 1 agosto al 31 agosto 2015

Daily news n. 143 del 14.07.2015 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Daily news n. 143 del 14.07.2015 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 1 della legge 7 ottobre 1969, n. 742 - così come modificato dal DL 132/2014 - applicabile anche al procedimento tributario, dispone, a decorrere dal 01.01.2015, che “il ...
Categorie:Accertamento

La riforma dei reati penali: le modifiche nella bozza approvata dal Consiglio dei Ministri

Memory n. 213 del 13.07.2015 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 213 del 13.07.2015 a cura di Riccardo Malvestiti Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 26.06.2015, ha approvato la bozza di decreto concernente la revisione del sistema sanzionatorio. In attuazione della legge delega n. 23 del 11.03.2014, sono ...
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni

Il raddoppio dei termini vale solo per il fisco

Memory n. 201 del 01.07.2015 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 201 del 01.07.2015 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 57/E del 08.06.2015, ha fornito alcune precisazioni relativamente al raddoppio dei termini di accertamento previsto dall’ ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA