Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Nessun diritto all’autotutela ma solo verifica della legittimità del rifiuto
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 06.02.2015 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 06.02.2015 a cura di Valeria Fusconi Non esiste alcun “diritto” all’autotutela e, conseguentemente, alcuna tutela giurisdizionale, avverso gli atti di rifiuto dell’esercizio di tale potere da parte dell’amministrazione ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 2 (183 kB)
L’efficacia probatoria privilegiata dei fatti attestati nel processo verbale di contestazione – Corte di Cassazione – Ordinanza 15191 del 3 luglio 2014
Il Fatto e il Diritto n. 1 del 30.01.2015 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 1 del 30.01.2015 a cura di Cinzia Bondì Il codice civile disciplina l’efficacia dell’atto pubblico così come definito dall’art. 2699 c.c. precisandone la forza probatoria e le condizioni alla quale quest’ultima è subordinata. L’ ...
Categorie:Accertamento
- ll Fatto e il Diritto n. 1 (202 kB)
I controlli fiscali nelle associazioni sportive dilettantistiche: compiti e poteri dell’Agenzia delle Entrate e della S.I.A.E.
Daily news n. 22 del 29.01.2015 a cura di Enrico Savio - Francesco Sisani
Daily news n. 22 del 29.01.2015 a cura di Enrico Savio - Francesco Sisani Le associazioni sportive dilettantistiche, considerate le consistenti agevolazioni fiscali di cui beneficiano nonché l’elevata diffusione territoriale, costituiscono sempre più ...
Categorie:Accertamento – Enti non commerciali
- Daily news n. 22 (333 kB)
Impresa familiare. La questione dell’attribuzione del maggior reddito accertato
Daily news n. 20 del 28.01.2015 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 20 del 28.01.2015 a cura di Gianfranco Antico L’art.230-bis del C.C. prevede che, salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell'impresa familiare ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 20 (191 kB)
La responsabilità amministrativa negli enti non commerciali di tipo associativo
Daily news n. 21 del 28.01.2015 a cura di Enrico Savio - Maria Francesca Serra - Gianpaolo Concari
Daily news n. 21 del 28.01.2015 a cura di Enrico Savio - Maria Francesca Serra - Gianpaolo Concari Con il Decreto Legislativo 08 giugno 2001, n. 231 (quale applicazione della delega di cui all’art. 11, L. 29 settembre 2000, n. 300) è stato introdotto nel ...
Categorie:Accertamento – Enti non commerciali
- Daily news n. 21 (429 kB)
Estinzione societaria e responsabilità collegate
Daily news n. 16 del 22.01.2015 a cura di Riccardo Malvestiti
Daily news n. 16 del 22.01.2015 a cura di Riccardo Malvestiti Con il D.Lgs. n. 175 del 21.11.2014 il legislatore ha introdotto alcune modifiche alla disciplina contenuta nell’articolo 36 DPR n. 602/73 ed in materia di controlli su società estinte. Ci si ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 16 (361 kB)
Indagini finanziarie: i nodi affrontati e risolti
Daily news n. 15 del 21.01.2015 a cura di Riccardo Malvestiti
Daily news n. 15 del 21.01.2015 a cura di Riccardo Malvestiti Nel corso del 2014 la Corte Costituzionale e la Suprema Corte di Cassazione si sono pronunciate su alcuni questioni giuridiche particolarmente rilevanti in materia di indagini finanziarie. Ci si ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 15 (262 kB)
La voluntary disclosure: prime riflessioni in attesa del Provvedimento e delle Circolari
Daily news n. 9 del 15.01.2015 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 9 del 15.01.2015 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi La legge n. 186 del 15 dicembre 2014 pubblicata sulla gazzetta ufficiale n.292 del 17 dicembre 2014 disciplina la procedura della voluntary disclosure ossia le misure per l’emersione ed il ...
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Daily news n. 9 (167 kB)
L’autorizzazione alle indagini finanziarie non necessità di motivazione, essendo atto organizzativo interno
Il Fatto e il Diritto n. 15 del 10.12.2014 a cura di Gianfranco Antico
Il Fatto e il Diritto n. 15 del 10.12.2014 a cura di Gianfranco Antico L'autorizzazione prescritta in materia di IVA e in materia di imposte dirette, ai fini dell'espletamento delle indagini bancarie, non richiede alcuna motivazione. Ne discende che la ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- ll Fatto e il Diritto n. 15 (190 kB)
L’ambito applicativo delle indagini finanziarie alla luce della sentenza della Corte Costituzione n.228/2014
Focus N. 44 del 01.12.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 30
Focus N. 44 del 01.12.2014 a cura di Ruggero Viviani - pag. 30 Mi sono occupato di recente della disciplina delle presunzioni relative alle indagini finanziarie nell’ambito del Focus n. 33 del 18 settembre 2014, in merito alla più ampia argomentazione ...
Categorie:Accertamento
- Focus n. 44 (1.2 MB)
Voci trovate: 1117