Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Validità della notifica al portiere
Daily news n. 174 del 20.06.2014 a cura di Stefania Cigna
Daily news n. 174 del 20.06.2014 a cura di Stefania Cigna Con la sentenza n. 4627 del 26 febbraio scorso la Corte di Cassazione torna ancora una volta, e con specifico riferimento alla materia tributaria, a pronunciarsi sul tema della validità delle ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 174 (209 kB)
L’accertamento fiscale conseguente al possesso di cavalli da competizione: problematiche operative, limiti applicativi e spunti di difesa
Daily news n. 164 del 12.06.2014 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 164 del 12.06.2014 a cura di Michele Sonda Il possesso di beni di particolare pregio, come per esempio i cavalli da corsa o da equitazione, non solo può destare la “curiosità” del fisco sotto l’ottica dell’accertamento sintetico, ma può ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 164 (273 kB)
Professionisti, indagini finanziarie e presunzioni
Daily news n. 155 del 04.06.2014 a cura di Francesco Alex Astone
Daily news n. 155 del 04.06.2014 a cura di Francesco Alex Astone Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento consistente della quantità di informazioni fiscali richieste dall’Agenzia delle Entrate, informazioni che il più delle volte sono ovviamente ...
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Daily news n. 155 (206 kB)
Linee di tendenza nella programmazione delle attività di controllo fiscale
Daily news n. 154 del 03.06.2014 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n. 154 del 03.06.2014 a cura di Fabio Carrirolo L'accertamento fiscale rappresenta una funzione cruciale nell'ambito del sistema tributario italiano, così come, in generale, nei sistemi tributari conosciuti dagli altri ordinamenti nazionali. In ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 154 (202 kB)
È legittima la notifica di più processi verbali di constatazione, che sono autonomamente definibili
Il Caso della settimana N. 19 del 23.05.2014 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 19 del 23.05.2014 a cura di Gianfranco Antico Una società di capitali ha avuto notificato un processo verbale di constatazione da parte della Guardia di Finanza per l’anno 2010. Successivamente, sempre per lo stesso anno, l’ ...
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 19 (189 kB)
Qual è attualmente il valore degli studi di settore?
Daily news n. 143 del 22.05.2014 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n. 143 del 22.05.2014 a cura di Fabio Carrirolo Nel contesto dell'accertamento analitico (art. 39, primo comma, lett. d), D.P.R. 600/1973), l'ufficio può procedere avvalendosi di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti (c.d. ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Studi di Settore
- Daily news n. 143 (220 kB)
La ricostruzione indiretta dei ricavi dall’accertamento all’atto di adesione
Il Caso della settimana N. 17 del 08.05.2014 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 17 del 08.05.2014 a cura di Gianfranco Antico In tema di accertamento con adesione la circolare n.235/E dell'8 agosto 1997, al punto 2, esplicita che " assumono prioritaria rilevanza le posizioni interessate dall'applicazione di ...
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 17 (230 kB)
Redditometro “vecchia versione”: una breve rassegna giurisprudenza
Daily news n.126 del 06.05.2014 a cura di Michele Sonda
Daily news n.126 del 06.05.2014 a cura di Michele Sonda Lo scopo del seguente articolo è quello di individuare una rassegna di giurisprudenza che possa risultare utile a fini difensivi contro l’accertamento redditometrico nella versione precedente alle ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 126 (268 kB)
PVC e avviso di accertamento- Rapporti tra avvisi di accertamento a carico dei soci che rinviano all’accertamento societario
Daily news n.124 del 02.05.2014 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n.124 del 02.05.2014 a cura di Gianfranco Antico L’obbligo di porre il contribuente in condizione di conoscere le ragioni della pretesa è soddisfatto anche nell’ipotesi in cui l’avviso di accertamento dei redditi del socio rinvii “ per ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 124 (201 kB)
Natura, caratteri e funzionamento dell’autotutela dell’amministrazione finanziaria
Daily news n.121 del 29.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n.121 del 29.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo Il generale potere di autotutela consente alle amministrazioni pubbliche di riformare o modificare i propri atti dopo averli emessi, senza che sia necessari attendere una pronuncia giurisdizionale. ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 121 (190 kB)
Voci trovate: 1117