Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Indagini finanziarie: qual è l’ambito di applicazione della presunzione?
Memory n. 57 del 14.02.2014 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 57 del 14.02.2014 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, l’accertamento bancario è una particolare procedura che consente ai verificatori di reperire dati utili alla stesura dell’avviso di accertamento dalle movimentazioni bancarie: le ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 57 (215 kB)
L’accertamento fondato su dati e notizie di provenienza penale
Daily news N. 43 del 13.02.2014 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 43 del 13.02.2014 a cura di Fabio Carrirolo La particolare lesività attribuita dal legislatore a determinati comportamenti perfezionati in materia fiscale (ad esempio le frodi, oppure le violazioni che interessano la dichiarazione fiscale al ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 43 (210 kB)
Se il controllo è automatizzato la motivazione è light
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 07.02.2014 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 2 del 07.02.2014 a cura di Cinzia Bondì L’ordinanza in rassegna (Cassazione 27455/2013) affronta ancora una volta il tema della motivazione degli atti impositivi e conferma il principio secondo cui l’obbligo di motivazione della ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 2 (182 kB)
Compensazioni di crediti con somme dovute in base agli istituti deflativi
Daily news N. 35 del 06.02.2014 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 35 del 06.02.2014 a cura di Alessandro Borghese Il legislatore, nel corso di questi anni, è intervenuto più volte per favorire l’adesione agli istituti deflativi del contenzioso. L’ultimo strumento utilizzato è quello introdotto con l’art. 9, ...
Categorie:Accertamento – Compensazioni
- Daily news n. 35 (260 kB)
Movimentazioni bancarie - Accertamenti anche per i lavoratori dipendenti
Daily news N. 16 del 21.01.2014 a cura di Eleonora Orlando
Daily news N. 16 del 21.01.2014 a cura di Eleonora Orlando La presunzione legale d’imponibilità prevista dagli articoli 32 del Dpr 600/1973 e 51 del Dpr 633/1972, che giustifica gli accertamenti sulle movimentazioni bancarie, è valida non solo per i ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 16 (200 kB)
Procedimenti tributari conclusi: EQUITALIA non può negare al contribuente l’accesso alle cartelle esattoriali
Daily news N. 344 del 19.12.2013 a cura di Attilio Romano
Daily news N. 344 del 19.12.2013 a cura di Attilio Romano Le esigenze di segretezza e riservatezza imposte dalla Legge n. 241/90, cessano con la conclusione procedimento e l’adozione del provvedimento definitivo di accertamento fiscale. Con la sentenza 26 ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 344 (181 kB)
Correzione degli errori contabili: è riportabile la maggiore perdita
Daily news N. 338 del 13.12.2013 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 338 del 13.12.2013 a cura di Alessandro Borghese Il principio di competenza – disciplinato dall’art.109, comma 1, del T.U.n.917/86 - consente di bloccare la vita dell'impresa in periodi amministrativi, attribuendo a ciascuno il reddito che ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 338 (195 kB)
31 dicembre 2013 - I termini di decadenza per gli atti di accertamento
Daily news N. 336 del 12.12.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 336 del 12.12.2013 a cura di Gianfranco Antico In prossimità della fine dell’anno, in questo nostro intervento, facciamo il punto sui termini di decadenza degli atti di accertamento, sia ai fini II.DD. che Iva, per fornire al Lettore un ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 336 (235 kB)
Illegittimo l’accertamento fondato sulla mera detenzione di estratti conto intestati a terzi
Daily news N. 328 del 05.12.2013 a cura di Eleonora Orlando
Daily news N. 328 del 05.12.2013 a cura di Eleonora Orlando In materia di accertamento fiscale, la Corte di Cassazione, Sez. Trib., con la sentenza n. 22508 del 02 ottobre 2013, ha stabilito che il rinvenimento in capo ad un soggetto di estratti conto ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 328 (194 kB)
Accertamento con adesione - Le vecchie e nuove regole per adempiere correttamente
Daily news N. 329 del 05.12.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 329 del 05.12.2013 a cura di Gianfranco Antico Il versamento delle somme dovute in forza della sottoscrizione dell’atto di adesione classico, ex art. 8 del D.Lgs.n.218/97, deve avvenire entro i venti giorni successivi alla data di redazione ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 329 (203 kB)
Voci trovate: 1117