Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Accertamento sintetico e redditi agrari: l’orientamento giurisprudenziale
Daily news N. 311 del 19.11.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 311 del 19.11.2013 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento sintetico del reddito tende a quantificare la disponibilità complessiva della persona fisica. In questo nostro intervento analizziamo la legittimità dell’utilizzo di tale mezzo di ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 311 (195 kB)
L’avviso di accertamento: caratteristiche, presupposti metodologici e spunti di riflessione sull’attività degli uffici, del contribuente e dei giudici tributari
Focus N. 42 del 18.11.2013 a cura di Michele Sonda - pag. 24
Focus N. 42 del 18.11.2013 a cura di Michele Sonda - pag. 24 L’avviso di accertamento è un provvedimento amministrativo autoritativo con il quale l’amministrazione fiscale contesta al contribuente un maggiore imponibile tassabile e contestualmente irroga ...
Categorie:Accertamento
- Focus n. 42 (566 kB)
Quadro RP del modello Unico: informazioni utili per il controllo
Daily news N. 308 del 15.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 308 del 15.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana La sezione della dichiarazione dei redditi riservata agli oneri consente all’Amministrazione Finanziaria di acquisire numerose notizie in merito alla situazione del contribuente, ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 308 (214 kB)
Giro di vite sulle fatture non esibite in verifica
Il Fatto e il Diritto n. 24 del 15.11.2013 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 24 del 15.11.2013 a cura di Valeria Fusconi In tema di accertamento dell’IVA, il divieto di utilizzo in sede giudiziaria di documenti non esibiti in sede amministrativa (in occasione di controlli, accessi o verifiche), previsto dal ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 24 (174 kB)
Redditometro, spese per trasporti, comunicazioni istruzione, tempo libero ed investimenti
Daily news N. 307 del 14.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 307 del 14.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Il D.M. 24 dicembre 2012 individua il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base del quale può essere fondata la determinazione sintetica del ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 307 (266 kB)
Redditometro, spese per consumi, abitazioni, energia e sanità
Daily news N. 306 del 13.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 306 del 13.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Il D.M. 24 dicembre 2012 individua il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base del quale può essere fondata la determinazione sintetica del ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 306 (252 kB)
La ricostruzione sintetica del reddito
Daily news N. 304 del 12.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 304 del 12.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Il D.M. 24 dicembre 2012 delinea le modalità di determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche, in attuazione dell’art. 38 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 304 (702 kB)
Accertamento analitico, induttivo e sintetico delle persone fisiche
Daily news N. 301 del 08.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 301 del 08.11.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Il presente contributo si propone di illustrare le principali tipologie di ricostruzione del reddito delle persone fisiche, così come previste dal D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 301 (272 kB)
Adesione agli inviti al contradditorio: la procedura
Daily news N. 295 del 05.11.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 295 del 05.11.2013 a cura di Mauro Muraca Il contribuente che accetta i contenuti di un invito al contraddittorio (o invito a comparire) - in cui sono indicati la pretesa fiscale e i motivi che l’hanno determinata - ottiene lo stesso regime ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso
- Daily news n. 295 (561 kB)
I “nuovi elementi sopravvenuti” nel controllo fiscale
Daily news N. 290 del 29.10.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 290 del 29.10.2013 a cura di Fabio Carrirolo L’accertamento fiscale deve essere tendenzialmente unico e non comportare la reiterata riapertura di un periodo di imposta che è già stato oggetto di controllo: l’ordinamento prevede tuttavia un’ ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 290 (187 kB)
Voci trovate: 1117