Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
La giurisprudenza di merito riconosce l'applicazione retroattiva del nuovo redditometro
Daily news N. 219 del 25.07.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 219 del 25.07.2013 a cura di Mauro Muraca Come già commentato su queste colonne, il D.L. 31 maggio 2010, n. 78 ha innovato radicalmente il cosiddetto redditometro di cui all'art. 38, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, prevedendo che il nuovo ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Redditometro
- Daily news n. 219 (292 kB)
Vendita di terreno edificabile – accertamento della plusvalenza – valutazione del prezzo di acquisto e definizione con adesione del nuovo valore
Memory n. 325 del 24.07.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Memory n. 325 del 24.07.2013 a cura di Fabio Carrirolo Se nell’ambito delle attività di controllo, e più precisamente in seno a un procedimento di adesione, con il consenso del contribuente, viene a essere definito per un determinato bene un valore ai fini ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Memory n. 325 (153 kB)
Indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento su istanza di parte
Memory n. 323 del 23.07.2013 a cura di Luisa Corso
Memory n. 323 del 23.07.2013 a cura di Luisa Corso L’art. 28 del DL 21.6.2013 n. 69 (c.d. decreto “Fare”) interviene in materia di procedimento amministrativo, introducendo in capo alla Pubblica amministrazione un obbligo di indennizzo in caso di mancato ...
Categorie:Accertamento
- Memory n. 323 (187 kB)
Legittimo l’accertamento notificato all’erede
Daily news N. 212 del 18.07.2013 a cura di Eleonora Orlando
Daily news N. 212 del 18.07.2013 a cura di Eleonora Orlando È legittima la pretesa erariale notificata all'erede del contribuente defunto, anche quando la stessa non sia preceduta dall’invio di un nuovo avviso di accertamento. È, infatti, sufficiente la ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Daily news n. 212 (199 kB)
Istituti deflattivi del contenzioso tributario: l’accertamento con adesione
Daily news N. 208 del 16.07.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 208 del 16.07.2013 a cura di Mauro Muraca L’accertamento con adesione è un’opportunità che consente al contribuente - che ha subìto accessi, ispezioni, verifiche oppure ricevuto un avviso di accertamento - di aprire una finestra di dialogo ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 208 (251 kB)
Acqua minerale e caffè legittimano gli accertamenti del Fisco
Daily news N. 206 del 15.07.2013 a cura di Eleonora Orlando
Daily news N. 206 del 15.07.2013 a cura di Eleonora Orlando E’ legittimo l'avviso di rettifica per maggiori ricavi notificato ad un ristoratore sulla base di una ricostruzione induttiva che prende come riferimento il consumo di acqua minerale e caffè. È ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 206 (177 kB)
Amministratori, vaglio di congruità del Fisco sui compensi “insoliti”
Il Fatto e il Diritto n. 15 del 11.07.2013 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 15 del 11.07.2013 a cura di Cinzia Bondì La querelle riguardante i compensi erogati agli amministratori di società, seppure risolta relativamente all’aspetto fiscale della loro deducibilità, presenta ancora alcuni tratti ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 15 (217 kB)
Tassato per trasparenza il reddito delle Società tra professionisti
Daily news N. 203 del 10.07.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 203 del 10.07.2013 a cura di Mauro Muraca A seguito della pubblicazione in gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale del 8.2.2013, n. 34, recante “Regolamento in materia di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso
- Daily news n. 203 (187 kB)
Novità del Decreto “Lavoro”
Daily news N. 201 del 09.07.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 201 del 09.07.2013 a cura di Mauro Muraca Il D.L. n. 76/2013 ha introdotto diverse disposizioni, incidenti non soltanto sui livelli occupazionali delle imprese – ad esempio, il bonus per le assunzioni degli under 30 e la modifica alla riforma ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso
- Daily news n. 201 (192 kB)
Gli studi di settore al test giurisprudenza di legittimità
Daily news N. 198 del 05.07.2013 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 198 del 05.07.2013 a cura di Gianfranco Antico Il controllo a mezzo degli studi di settore è stato spesso utilizzato dagli uffici per effettuare le rettifiche nei confronti delle piccole imprese e professionisti, non congrui e coerenti. Lo ...
Categorie:Accertamento – Studi di Settore
- Daily news n. 198 (180 kB)
Voci trovate: 1117