Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Reclamo su una ipotesi di ricostruzione indiretta di ricavi

Il Caso della settimana N. 18 del 10.05.2012 a cura di Alessandro Borghese

Il Caso della settimana N. 18 del 10.05.2012 a cura di Alessandro Borghese L’art. 39, comma 9, del D.L. luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, ha inserito nel D.Lgs.n.546/92, l’art. 17-bis, rubricato “Il ...
Categorie:Accertamento  –  Mediazione

Occultamento delle scritture contabili allargato ai casi di contratti preliminari

Il Fatto e il Diritto n. 17 del 04.05.2012 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 17 del 04.05.2012 a cura di Gianfranco Antico Integra la fattispecie di cui all’art. 10 del DLgs. 74/2000 l’agente immobiliare che, con finalità evasiva, occulta o distrugge contratti preliminari; documenti che è tenuto a ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

I legami infragruppo e contrattuali delle società e le contestazioni sull’incertezza

Daily news N. 129 del 03.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 129 del 03.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo La realtà economica del gruppo societario esprime un contesto di relazioni tra diversi soggetti uniti da accordi, scambi, prassi comuni, etc., all’interno di un determinato “mercato” e/o settore ...
Categorie:Accertamento

L’abuso del diritto e la sua prossima codificazione

Daily news N. 128 del 02.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 128 del 02.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo La questione dell’abuso del diritto rappresenta l’ultima frontiera, per così dire, della «lotta all’elusione» in Italia, cioè del tentativo da parte del legislatore, dell’amministrazione e delle ...
Categorie:Accertamento

Conciliazione e mediazione a confronto

Daily news N. 124 del 27.04.2012 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 124 del 27.04.2012 a cura di Gianfranco Antico L’art.48, del D.Lgs.n.546/92 disciplina l’istituto della conciliazione giudiziale. Analizziamo il quadro normativo di riferimento e le posizioni giurisprudenziali assunte nel corso di questi anni ...
Categorie:Accertamento  –  Mediazione

Dichiarazione congiunta, scarso appeal

Il Fatto e il Diritto n. 16 del 27.04.2012 a cura di Cinzia Bondì

Il Fatto e il Diritto n. 16 del 27.04.2012 a cura di Cinzia Bondì Nella sentenza 3526 del 7 marzo 2012, la Corte Suprema si trova ancora una volta a dover chiarire i confini della responsabilità solidale tra coniugi nell’ipotesi di dichiarazione dei ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Adempimenti catastali per i fabbricati rurali

Daily news N. 122 del 26.04.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Daily news N. 122 del 26.04.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, per effetto delle nuove disposizioni approvate con il DL n. 201/2011 e le successive modifiche adottate con il DL n. 1/2012 e DL n. 16/2012 2012, i fabbricati rurali sconteranno l’ ...
Categorie:Accertamento

La responsabilità fiscale degli amministratori di società di capitali

Daily news N. 121 del 24.04.2012 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 121 del 24.04.2012 a cura di Mauro Muraca Il sistema sanzionatorio in materia tributaria si articola su due livelli, uno amministrativo e l'altro penale. In particolare, con riferimento alle sanzioni amministrative si è passati da un sistema ...
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni

Indagini finanziarie e contrasto alle violazioni della normativa doganale dopo il DL semplificazioni fiscali

Memory n. 165 del 19.04.2012 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 165 del 19.04.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, con il DL semplificazioni fiscali (il cui iter di conversione in legge non è stato ancora completamente perfezionato) il governo ha adottato numerosi provvedimenti volti a razionalizzare ...
Categorie:Accertamento

Bilancio, dichiarazione dei redditi e accertamento: ammortamento delle immobilizzazioni materiali

Focus N. 15 del 17.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33

Focus N. 15 del 17.04.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33 Ai fini del bilancio, il costo delle immobilizzazioni materiali, rappresentate in genere da beni strumentali, sono ripartite negli anni di vita del cespite attraverso un procedimento tecnico – ...
Categorie:Accertamento  –  Bilancio  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA