Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Congruità e coerenza dei contribuenti come limiti alle attività di accertamento.
Il riferimento è alle innovazioni del 2011
Daily news N. 113 del 17.04.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 113 del 17.04.2012 a cura di Fabio Carrirolo Di fronte alla complessità del panorama economico italiano, costellato di micro-imprese, e quindi alla numerosità dei soggetti da “monitorare” ai fini del controllo tributario, i governi di ogni ...
Categorie:Accertamento – Studi di Settore
- Daily news n. 113 (301 kB)
Circolari amministrative: quale valore?
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 13.04.2012 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 14 del 13.04.2012 a cura di Valeria Fusconi Modificando il proprio (ormai consolidato) orientamento, la Corte di Cassazione (sent. n. 3907 del 12 marzo 2012) afferma la vincolatività dell’operato del Concessionario per la ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 14 (185 kB)
Operazioni Intra Ue, l’esenzione segue il numero identificativo
Il Fatto e il Diritto n. 13 del 06.04.2012 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 13 del 06.04.2012 a cura di Cinzia Bondì Dal combinato disposto degli articoli 41, comma 1, e 50, commi 1 e 2, del D.L.331/1993 emerge che la non imponibilità Iva delle cessioni intracomunitarie è espressamente subordinata a ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 13 (163 kB)
Abuso del diritto anche retroattivo
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 30.03.2012 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 12 del 30.03.2012 a cura di Valeria Fusconi Sussiste abuso del diritto anche se il divieto dell’operazione economica posta in essere dal contribuente e dal quale egli ha tratto un vantaggio fiscale è entrato in vigore ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 12 (191 kB)
Ricavi ridotti e costi molto elevati: mancata giustificazione
Daily news N. 90 del 26.03.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 90 del 26.03.2012 a cura di Fabio Carrirolo Nell’ambito del funzionamento dell’impresa, la sproporzione tra i costi elevati e i risultati economici comparativamente scarsi potrebbe ben discendere da una situazione di oggettiva difficoltà ...
Categorie:Accertamento – Imposte e Tasse
- Daily news n. 90 (193 kB)
Atti impositivi: termini per la notifica
Daily news N. 88 del 23.03.2012 a cura della Redazione
Daily news N. 88 del 23.03.2012 a cura della Redazione La disciplina concernente la notifica degli atti impositivi e delle cartelle di pagamento prevede alcuni rigidi termini entro cui l’amministrazione finanziaria deve notificare ai contribuenti tali atti ...
Categorie:Accertamento – Imposte e Tasse
- Daily news n. 88 (225 kB)
Cartelle esattoriali senza litisconsorzio
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 23.03.2012 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 11 del 23.03.2012 a cura di Valeria Fusconi In caso di cartella esattoriale non preceduta dall’atto presupposto, il contribuente può citare in giudizio indifferentemente l’amministrazione finanziaria oppure il concessionario della ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Fatto e il Diritto n. 11 (188 kB)
DL semplificazioni fiscali: i costi da reato
Daily news N. 81 del 19.03.2012 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 81 del 19.03.2012 a cura di Alessandro Borghese Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3, dell’art. 8, del D.L.n.16 del 2 marzo 2012, concernono la deducibilità dei costi e spese direttamente utilizzati per il compimento di fatti, atti o ...
Categorie:Accertamento – DL Semplificazioni – Sanzioni
- Daily news n. 81 (191 kB)
L’Accertamento induttivo – extracontabile (art.39, comma 2, D.P.R. 600/1973)
Focus N. 10 del 16.03.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus N. 10 del 16.03.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 L’art. 39, comma 2, D.P.R. n. 600/1973, individua talune fattispecie che costituiscono gravi irregolarità, per effetto delle quali l’amministrazione finanziaria è legittimata ad abbandonare l’ ...
Categorie:Accertamento
- Focus N. 10 (1.0 MB)
Chiarite le regole per l’accesso presso le ONLUS
Daily news N. 80 del 16.03.2012 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 80 del 16.03.2012 a cura di Gianfranco Antico L’art. 8, comma 22, del D.L.n.16 del 2 marzo 2012, è intervenuto sul primo comma dell’art. 52 del D.P.R.n.633/72, norma che regola le attività di accesso, ispezione verifica, chiarendo i dubbi ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 80 (209 kB)
Voci trovate: 1117