Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1117
Le verifiche fiscali ai professionisti
Daily news N. 54 del 22.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 54 del 22.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo I professionisti in generale rappresentano una tipologia di contribuenti particolarmente sensibile per le attività di controllo, dato che essi possono custodire informazioni e documenti personali ...
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Daily news n. 54 (221 kB)
Il comportamento del contribuente in sede di accesso, ispezione e verifica
Daily news N. 52 del 21.02.2012 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 52 del 21.02.2012 a cura di Gianfranco Antico Silenzio o dialettica. Avviare un dialogo con i verificatori ovvero trincerarsi dietro il silenzio, avvalendosi della facoltà di non rispondere. Sono queste, in estrema sintesi, le due strade che ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 52 (198 kB)
Iva iscritta direttamente a ruolo senza invito
Il Fatto e il Diritto n. 6 del 17.02.2012 a cura di Valeria Fusconi
Il Fatto e il Diritto n. 6 del 17.02.2012 a cura di Valeria Fusconi In tema di IVA, la potestà dell’amministrazione finanziaria di iscrivere direttamente a ruolo l’imposta non versata dal contribuente, ma risultante dalla dichiarazione annuale presentata, ...
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza – Iva
- Il Fatto e il Diritto n. 6 (187 kB)
Decreto Salva Italia: le novità riguardanti i controlli fiscali in loco
Memory n. 67 del 16.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Memory n. 67 del 16.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo Nell’ambito delle attività investigative poste in essere dall’amministrazione finanziaria ai fini della ricostruzione dei risultati economici delle imprese e delle professioni, nonché dei redditi dei ...
Categorie:Accertamento – Manovra Monti
- Memory n. 67 (300 kB)
Il problema dello scostamento del 20/25 per cento nell’accertamento sintetico
Daily news N. 41 del 13.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 41 del 13.02.2012 a cura di Fabio Carrirolo Nel contesto dell’accertamento sintetico (art. 38, D.P.R. n. 600/1973), può assumere un’importanza notevole la corretta individuazione del valore rispetto al quale calcolare il «disallineamento» (di ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 41 (340 kB)
Cassazione, le istruzioni ministeriali non escludono l’inevitabile incertezza della norma tributaria. Responsabilità amministrativa in stand by
Il Fatto e il Diritto n. 5 del 10.02.2012 a cura di Cinzia Bondì
Il Fatto e il Diritto n. 5 del 10.02.2012 a cura di Cinzia Bondì Sono numerose le sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in ordine all’incertezza della norma tributaria ed alla conseguente disapplicazione delle sanzioni tributarie di natura non penale ( ...
Categorie:Accertamento
- Il Fatto e il Diritto n. 5 (188 kB)
I benefici della definizione del Pvc non si perdono se l’ufficio notifica l’avviso di accertamento prima dei 30 giorni previsti dall’art.5-bis, del D.Lgs.n.218/97
Il Caso della settimana N. 5 del 09.02.2012 a cura di Francesca Marzia
Il Caso della settimana N. 5 del 09.02.2012 a cura di Francesca Marzia Ad un contribuente è stato consegnato in data 2 dicembre 2011 un processo verbale di constatazione. L’ufficio, in forza di detto pvc ha notificato l’avviso di accertamento trascorsi ...
Categorie:Accertamento
- Il Caso N. 5 (178 kB)
Il punto sul nuovo accertamento sintetico
Daily news N. 39 del 09.02.2012 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 39 del 09.02.2012 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento sintetico del reddito è lo strumento con il quale l’Amministrazione finanziaria tende a quantificare la disponibilità complessiva della persona fisica, verificandone il tenore di ...
Categorie:Accertamento – Redditometro
- Daily news n. 39 (202 kB)
Possibile la definizione delle sanzioni in caso di adesione negativa: indicazioni di Telefisco 2012
Daily news N. 37 del 08.02.2012 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 37 del 08.02.2012 a cura di Antonella Gemelli A norma dell’art.17 del D.Lgs. n.472/1997, in presenza di sanzioni collegate al tributo, è ammessa la definizione agevolata, con il pagamento di un terzo della sanzione irrogata entro il termine ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 37 (199 kB)
Poteri istruttori: le modifiche apportate dal D.L. Salva Italia
Daily news N. 34 del 06.02.2012 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 34 del 06.02.2012 a cura di Gianfranco Antico Il D.L. 6 dicembre 2011, n.201 – cd. Decreto Salva Italia –, convertito, con modificazioni, in legge n. 214 del 27 dicembre 2011, è intervenuto, fra l’altro, per contrastare l’esibizione o ...
Categorie:Accertamento
- Daily news n. 34 (258 kB)
Voci trovate: 1117