Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 49
Limite uso contante: riduzione della soglia rinviata al 1 gennaio 2023
Memory n. 46 del 17.03.2022 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 46 del 17.03.2022 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 3, comma 6 septies, del DL n. 228 del 30.12.2021, convertito in legge n. 15 del 25.02.2022 il legislatore ha prorogato il termine di applicazione della maggiore soglia di uso del ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 46/2022 (260 kB)
1 gennaio 2022: limite uso contante ridotto a 999,99 euro
Memory n. 02 del 12.01.2022 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 02 del 12.01.2022 a cura di Riccardo Malvestiti A decorrere dal 01.01.2022 diventa operativo ill nuovo limite di 999,99 euro per le operazioni in contante. La nuova soglia si applicherà ai trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 2/2022 (254 kB)
Nuove casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
Daily news n. 168 del 22.10.2021 a cura della Redazione
Daily news n. 168 del 22.10.2021 a cura della Redazione L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha di recente pubblicato, nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, il quarto numero della serie dedicata alle casistiche di ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news n. 168/2021 (254 kB)
Le novità in materia di antiriciclaggio in vigore dal 1 gennaio 2021
Memory n. 18 del 03.02.2021 a cura della Redazione
Memory n. 18 del 03.02.2021 a cura della Redazione Con il provv. 25.8.2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 8.9.2020 n. 223, la Banca d’Italia ha emanato il provvedimento attuativo relativo alla trasmissione l’Unità di Informazione Finanziaria per l’ ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 18/2021 (312 kB)
Antiriclaggio: le novità del D.Lgs. n. 125/2019 di recepimento della quinta direttiva
Memory n. 224 del 11.12.2019 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 224 del 11.12.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con il D.Lgs. n. 125 del 04.10.2019 il legislatore ha recepito nel nostro ordinamento le disposizioni della c.d. quinta direttiva in materia di anticiciclaggio, introducendo alcune novità nel ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 224/2019 (187 kB)
Nuova normativa antiriciclaggio: risposte del Ministero dell’Economia e delle Finanze alle FAQ
Memory n. 301 del 20.10.2017 a cura della Redazione
Memory n. 301 del 20.10.2017 a cura della Redazione In data 3.10.2017 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso disponibili, nella sezione dedicata alle FAQ del proprio sito (http://www.dt.mef.gov.it), una serie ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 301/2017 (214 kB)
Antiriciclaggio, novità per i professionisti
Daily news n. 123 del 11.07.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 123 del 11.07.2017 a cura di Michele Bana Il DLgs. 25.5.2017 n. 90, in vigore dal 4.7.2017, ha recepito la Direttiva 2015/849/UE, introducendo alcune disposizioni più severe in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento delle ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Daily news n. 123/2017 (182 kB)
Conferimento dell’incarico professionale: adempimenti antiriciclaggio per gli studi professionali associati e società di professionisti
Focus N. 35 del 03.10.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 50
Focus N. 35 del 03.10.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 50 Entro 26 giugno 2017 il legislatore italiano dovrà recepire la Direttiva UE 2015/849 (c.d. “IV Direttiva antiriciclaggio”). Questo momento importante per la storia della disciplina ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Focus n. 35 (1.6 MB)
Gli obblighi antiriciclaggio dopo il decreto depenalizzazioni
Daily news n. 71 del 12.04.2016 a cura di Luca Santi
Daily news n. 71 del 12.04.2016 a cura di Luca Santi Con il presente intervento si vogliono riepilogare dal punto di vista pratico le incombenze relative ai delicati “obblighi” antiriciclaggio da parte dei professionisti, in seguito alle modifiche ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Daily news n. 71 (247 kB)
Tracciabilità degli obblighi di denaro contante per le associazioni sportive: novità regime sanzionatorio
Memory n. 22 del 27.01.2016 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 22 del 27.01.2016 a cura di Omar Rigamonti A decorrere dal 01.01.2015, è stato incrementato ad € 1.000,00 (in luogo del previgente importo di € 516,00) il limite di tracciabilità dei pagamenti e degli incassi previsto per i soggetti che adottano ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 22 (270 kB)
Voci trovate: 49