Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 49
Antiriciclaggio: evoluzione normativa e concetto
Memory n. 354 del 09.09.2013 a cura di Giacomo Breda
Memory n. 354 del 09.09.2013 a cura di Giacomo Breda Nel biennio 2011-2012 la Guardia di Finanza ha effettuato numerosi controlli negli studi professionali con lo scopo di controllare il livello di conformità alla normativa antiriciclaggio. Ne è emerso un ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 354 (198 kB)
Stretta sulle banconote di grosso taglio: verifica alla clientela rafforzata
Memory n. 185 del 18.04.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 185 del 18.04.2013 a cura di Mauro Muraca La Banca d'Italia ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento sull'adeguata verifica antiriciclaggio. Le istruzioni dell'Autorità di Vigilanza, che si compongono di una parte generale e di parti ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 185 (243 kB)
Antiriciclaggio: le novità della proposta di nuova direttiva europea
Memory n. 134 del 18.03.2013 a cura di Stefano De Rosa
Memory n. 134 del 18.03.2013 a cura di Stefano De Rosa Il 5.2.2013 la Commissione europea ha adottato due proposte miranti a rafforzare le norme UE attualmente vigenti in materia di riciclaggio del denaro di provenienza illecita e di trasferimenti di fondi ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 134 (365 kB)
Adempimenti antiriciclaggio per la conservazione e la registrazione dei dati
Daily news N. 41 del 06.02.2013 a cura di Stefano De Rosa
Daily news N. 41 del 06.02.2013 a cura di Stefano De Rosa Secondo quanto disposto dalla normativa antiriciclaggio, i professionisti (i revisori legali e le società di revisione) sono tenuti a conservare i documenti e a registrare le informazioni che hanno ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Daily news n. 41 (206 kB)
Il punto sulle novità in materia di antiriciclaggio
Memory n. 416 del 23.10.2012 a cura di Stefano De Rosa
Memory n. 416 del 23.10.2012 a cura di Stefano De Rosa Il DLgs. 19.9.2012 n. 169, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 2 ottobre 2012, ha apportato importanti novità, in vigore dal 17 ottobre 2012, alla normativa antiriciclaggio di cui al DLgs. ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 416 (222 kB)
Antiriciclaggio: le procedure operative della Guardia di Finanza
Daily news N. 136 del 10.05.2012 a cura di Riccardo Malvestiti
Daily news N. 136 del 10.05.2012 a cura di Riccardo Malvestiti I professionisti, di cui all'art. 12 del DLgs. 231/2007, devono, al pari degli altri soggetti obbligati al rispetto degli obblighi antiriciclaggio, inviare alla UIF una segnalazione di ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news n. 136 (378 kB)
Il trust nella normativa antiriciclaggio: un possibile strumento per evitare l’identificazione del beneficiario effettivo
Daily news N. 75 del 13.03.2012 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato
Daily news N. 75 del 13.03.2012 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato Nel presente intervento esamineremo la disciplina antiriciclaggio in relazione all’istituto del trust. Tale analisi partirà innanzitutto da una premessa sull’antiriciclaggio, in ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news n. 75 (233 kB)
Nuovi limiti all’utilizzo di contante. Rilevanza per i professionisti e nuovi obblighi di comunicazione delle movimentazioni bancarie
Daily news N. 9 del 16.01.2012 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 9 del 16.01.2012 a cura di Alessandro Borghese Gli artt. 11 e 12 del D.L. n. 201/2011 contengono importanti novità in materia di limitazioni all’utilizzo di denaro contente, nonché per gli obblighi di comunicazione previsti in capo agli ...
Categorie:Antiriciclaggio – Manovra Monti
- Daily news n. 9 (240 kB)
I nuovi destinatari delle violazioni in materia di antiriciclaggio
Memory n. 490 del 21.12.2011 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 490 del 21.12.2011 a cura di Mauro Muraca Come noto, il DL 201/2011 ha disposto un ulteriore abbassamento della soglia relativa all’utilizzo del denaro contante, incidendo su uno strumento normativo nato nell’ambito della disciplina ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 490 (257 kB)
D.L. 201/2011: ridotta a Euro 1.000 la soglia per l’utilizzo del denaro contante…..e non solo
Memory n. 480 del 14.12.2011 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 480 del 14.12.2011 a cura di Mauro Muraca A decorrere dal 6 dicembre 2011, è stata abbassata la soglia dei pagamenti in contanti. Le nuove regole, che modificano diversi commi dell'art. 49 del dlgs 231/07, riducono, infatti, il limite di utilizzo ...
Categorie:Antiriciclaggio – Manovra Monti
- Memory n. 480 (234 kB)
Voci trovate: 49