Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 49
Operazioni allo sportello eccedenti la soglia di euro 2.500: obbligo di segnalazione solo con elementi concreti
Memory n. 427 del 10.11.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 427 del 10.11.2011 a cura di Riccardo Malvestiti L’articolo 2, comma 4 del Dl 138/2011 (così detta manovra di ferragosto), ha ridotto ad Euro 2.500 euro la soglia sotto la quale è possibile, senza particolari limitazioni, trasferire contante, ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 427 (207 kB)
Il nuovo statuto delle piccole medie imprese
Memory n. 429 del 10.11.2011 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 429 del 10.11.2011 a cura di Mauro Muraca Lo Statuto per le imprese, documento ispirato allo Small Business Act europeo, si propone, in buona sostanza, l’obiettivo principe di innalzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese. Il ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 429 (236 kB)
Antiriciclaggio: dal primo novembre la segnalazione è esclusivamente telematica
Daily news N. 301 del 02.11.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Daily news N. 301 del 02.11.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Alla luce della recente pubblicazione di un’apposita comunicazione da parte dell’UIF (datata 24.10.2011), ricordiamo che il prossimo 1 novembre 2011 rappresenta la data di completa operatività ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news n. 301 (249 kB)
DL 138/2011: le novità in materia di contanti, assegni e libretti al portatore
Daily news N. 231 del 02.09.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 231 del 02.09.2011 a cura di Antonella Gemelli Con lo scopo di rendere più tracciabili e trasparenti i flussi di pagamento che avvengono tra privati, tra soggetti economici e tra privati e soggetti economici, senza l'intervento di ...
Categorie:Adempimenti – Antiriciclaggio
- Daily news n. 231 (244 kB)
Antiriciclaggio: dal 16 maggio 2011 obbligo delle operazioni sospette in forma telematica
Daily news N. 135 del 09.05.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 135 del 09.05.2011 a cura di Antonella Gemelli In data 4 maggio 2011 è stato emanato il provvedimento che disciplina il nuovo sistema di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Daily news n. 135 (300 kB)
Antiriciclaggio: pubblicati gli indici di anomalia per operatori NON finanziari
Memory n. 103 del 04.03.2011 a cura di Laura Zanolin
Memory n. 103 del 04.03.2011 a cura di Laura Zanolin Con decreto del 17 febbraio 2011, pubblicato sulla G.U. n. 48 del 28.02.2011, il Ministro dell'Interno ha provveduto ad individuare gli “indicatori di anomalia” per il riconoscimento e la segnalazione di ...
Categorie:Antiriciclaggio – Professionisti
- Memory n. 103 (282 kB)
Antiriciclaggio: obbligo di segnalazione telematica da maggio 2011
Laura Zanolin
Con comunicato a cura dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia del 25.11.2010, è stato reso noto che a partire dal prossimo maggio 2011 i soggetti tenuti all’obbligo di segnalazione di operazioni sospette ai fini dell’antiriciclaggio ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 558 (140 kB)
Circolare interpretativa del Mef per le segnalazioni antiriciclaggio sulla circolazione di denaro contante
Laura Zanolin
Il Mef (Ministero dell’economia e delle finanze) con la circolare interpretativa n. 297944 del 11.10.2010 interviene, fornendo gli attesi chiarimenti, in materia di segnalazioni antiriciclaggio relative alla circolazione di denaro contante, in seguito alle ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 474 (144 kB)
Antiriciclaggio: le disposizioni per i mediatori finanziari e gli agenti immobiliari
Laura Zanolin
Le novità in tema di adempimenti antiriciclaggio non riguardano soltanto le nuove disposizioni contenute nella manovra correttiva di cui al D.L 78/2010, così come argomentato nel nostro Focus n.33 del 9 settembre 2010, ma anche importanti recenti ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 415 (147 kB)
Le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio alla luce della Manovra correttiva
Focus N. 33 - pag.n. 34
Antonella Gemelli
Focus N. 33 - pag.n. 34 La Manovra Correttiva, all’art. 20 del DL 78/2010 convertito con modificazioni dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122, ha introdotto nuove disposizioni sul limite di utilizzo del denaro contante, introducendo la soglia dei 5.000 Euro, ...
Categorie:Antiriciclaggio – Finanziaria - Milleproroghe
- Focus N. 33 (pag. n.34) (381 kB)
Voci trovate: 49