Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 49
I nuovi indici antiriciclaggio per gli intermediari finanziari pubblicati dalla Banca d’Italia
Daily news N. 247
Laura Zanolin
Daily news N. 247 La Banca d’Italia ha pubblicato lo scorso 27 agosto 2010 sul proprio sito il provvedimento (delibera n. 616 del 24 agosto) concernente i nuovi indicatori di anomalia per operazioni sospette ai sensi delle disposizioni antiriciclaggio a ...
Categorie:Adempimenti – Antiriciclaggio
- Daily news n. 247 (173 kB)
Antiriciclaggio: è l’intera operazione a determinare il limite all’utilizzo del contante
Antonella Gemelli
Con sentenza n. 15103 del 22 giugno 2010, la Seconda sezione civile della Cassazione ha precisato che, in materia di sanzioni amministrative per violazione della normativa antiriciclaggio, il divieto di trasferimento di denaro contante o di titoli al ...
Categorie:Antiriciclaggio – Finanziaria - Milleproroghe
- Memory n. 375 (135 kB)
Antiriciclaggio: la Uif comunica i nuovi indicatori di anomalia inerenti i finanziamenti pubblici
Francesca Marzia
L’Uif, con la nota del 08.07.2010, ha fornito nuovi schemi rappresentativi di comportamenti anomali di cui i professionisti soggetti alle disposizioni antiriciclaggio (come indicati all’art 10, D.Lgs 231/2007) devono tener conto nella segnalazione di ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Memory n. 361 (132 kB)
L’F24 «tradisce» le regole antiriciclaggio
Daily news N. 214
Lara Salmistraro
Daily news N. 214 Con la presente Daily News si intende ricordare che, ai fini dell’antiriciclaggio, il Mef ha ribadito che il pagamento telematico F24 non rientra tra le operazioni oggetto di registrazione da parte dei professionisti nell’Archivio Unico. ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news n. 214 (162 kB)
Antiriciclaggio: approvato il Decreto con i nuovi indicatori di anomalia
Daily news N. 133
Antonella Gemelli
Daily news N. 133 E’ stato pubblicato sulla G. U. n. 101 del 03.05.2010 il decreto del Ministero della Giustizia del 16.04.2010 che definisce i nuovi indicatori di anomalie a cui devono fare riferimento i professionisti tenuti ad inoltrare alla UIF la ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news n. 133 (167 kB)
Organi di controllo e obblighi antiriciclaggio (circolare 15.3.2010 n. 16 dell'Istituto di ricerca del CNDCEC)
Antonella Gemelli
Con la circolare 15.3.2010 n. 16 dell'Istituto di ricerca del CNDCEC sono stati esaminati gli obblighi antiriciclaggio degli organi di controllo alla luce del DLgs. 151/2009 (correttivo del DLgs. 231/2007). In primo luogo è stato ricordato come il DLgs. ...
Categorie:Antiriciclaggio
- La Memory n. 127 (135 kB)
Le novità sull'antiriciclaggio per i professionisti-DLgs 151-09
Focus N. 59
Antonella Gemelli e Sandro Cerato
Focus N. 59 Con il presente Focus si intende effettuare una analisi delle principali novità previste per i professionisti in materia di antiriciclaggio introdotte dal D.Lgs 151/2009 che ha limato e corretto alcuni punti che nel corso dell’attuazione del ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Focus N. 59 (534 kB)
Antiriciclaggio-aggiornamento indicatori di anomalia
Daily news N. 454
Antonella Gemelli
Daily news N. 454 Ai fini dell’antiriciclaggio i professionisti, di cui all’art. 12 del DLgs. 231/2007, i revisori e le società di revisione, di cui al successivo art. 13, inviano alla UIF una segnalazione di operazione sospetta quando sanno, sospettano o ...
Categorie:Antiriciclaggio
- Daily news N. 454 (192 kB)
Scudo fiscale e antiriciclaggio
Daily news N. 417
Antonella Gemelli
Daily news N. 417 Ai fini dell’applicazione della disciplina dello scudo fiscale, gli intermediari abilitati devono provvedere a rispettare gli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione previsti dal D.Lgs n. 231/2007 in materia di ...
Categorie:Antiriciclaggio – Scudo Fiscale
- Daily news N. 417 (140 kB)
Voci trovate: 49