Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Lease back: effetti contabili e disciplina fiscale

Daily news N. 276 del 16.10.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 276 del 16.10.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana L’operazione di “sale and lease back” rappresenta un contratto atipico con il quale un determinato soggetto cede, a fronte di un corrispettivo, un proprio bene ad una società di ...
Categorie:Bilancio

Cessione del contratto di leasing, effetti contabili e disciplina fiscale

Daily news N. 275 del 15.10.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 275 del 15.10.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Il trattamento contabile della cessione del contratto di leasing non è disciplinato dal codice civile, né trattato dai principi contabili: per i soggetti che non redigono il bilancio ...
Categorie:Bilancio

Correzione degli errori - Effetti sull’imputazione temporale

Daily news N. 269 del 08.10.2013 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 269 del 08.10.2013 a cura di Alessandro Borghese Il principio di competenza – disciplinato dall’art.109, comma 1, del T.U.n.917/86 - consente di bloccare la vita dell'impresa in periodi amministrativi, attribuendo a ciascuno il reddito che ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e adempimenti legati alla Tobin Tax italiana

Il Caso della settimana N. 35 del 04.10.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 35 del 04.10.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con la legge di stabilità 2013 e con i successivi provvedimenti attuativi – da ultimo quello dello scorso 16 settembre - l’imposta sulle transazioni finanziarie, c.d. “tobin tax ...
Categorie:Bilancio

Soluzione della crisi “in continuità”, effetti contabili

Focus N. 35 del 30.09.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana - pag. 20

Focus N. 35 del 30.09.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana - pag. 20 Il superamento dello stato di difficoltà aziendale può comportare conseguenze amministrative differenti, riconducibili, ad esempio, al realizzo delle attività, agli accordi di ...
Categorie:Bilancio  –  Procedure Concorsuali

La rivisitazione del piano di ammortamento in presenza di costi di manutenzione capitalizzati

Daily news N. 255 del 25.09.2013 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 255 del 25.09.2013 a cura di Edoardo Martini Le manutenzioni straordinarie su beni propri hanno funzione incrementativa dell'efficienza degli impianti (aumentandone la capacità produttiva e/o la durata di utilizzo) e i relativi costi sono ...
Categorie:Bilancio

La disciplina fiscale delle operazioni di “Rent to buy”

Il Caso della settimana N. 33 del 20.09.2013 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 33 del 20.09.2013 a cura di Edoardo Martini Date le difficoltà riscontrate nell’accesso al credito in questo particolare contesto economico si sta diffondendo una prassi contrattuale orientata sulla ricerca di strumenti idonei a ...
Categorie:Bilancio

Donazione di azioni – Determinazione della base imponibile – Frazioni di patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio

Memory n. 375 del 19.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo

Memory n. 375 del 19.09.2013 a cura di Fabio Carrirolo Per le donazioni di azioni è previsto un particolare trattamento fiscale ai fini dell’IVA e delle altre imposta indirette, di seguito sintetizzato: 1) IVA → l’operazione è esclusa dal campo di ...
Categorie:Bilancio  –  Irpef

Aspetti contabili e fiscali della cessione di beni con riserva di proprietà

Il Caso della settimana N. 32 del 13.09.2013 a cura di Massimilano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 32 del 13.09.2013 a cura di Massimilano Lorenzetti La disciplina della cessione di beni con riserva della proprietà è regolata dall'art. 1523 del Codice civile, in cui si prevede che "nella vendita a rate con riserva della ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali dei project bond

Il Caso della settimana N. 31 del 06.09.2013 a cura di Massimilano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 31 del 06.09.2013 a cura di Massimilano Lorenzetti I project bond sono titoli obbligazionari e di debito emessi dalle società di progetto per il rifinanziamento di debiti già contratti per opere avviate o per finanziare ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 2
Videoconferenza: professionista
8 luglio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: lavoro al computer 5
9 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 3
15 luglio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA