Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

I nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti

Focus n. 9 del 03.03.2025 a cura di Michele Bana - pag. 24

Focus n. 9 del 03.03.2025 a cura di Michele Bana - pag. 24 Il Decreto “Correttivo ter” ha introdotto diverse novità significative in materia di ridefinizione delle passività. Le principali modifiche riguardano l’applicabilità della disciplina del ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Novità per la transazione fiscale negli accordi di ristrutturazione dei debiti

Daily news n. 26 del 13.02.2025 a cura di Michele Bana

Daily news n. 26 del 13.02.2025 a cura di Michele Bana Il Decreto “Correttivo ter” ha apportato numerose alla disciplina degli accordi sulle passività tributarie e previdenziale, indotte dalla necessità di superare alcune difficoltà applicative e ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Rinuncia al credito in un fallimento con recupero IVA al termine della procedura

Daily news n. 187 del 21.11.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 187 del 21.11.2024 a cura di Gualtiero Santerini L’Amministrazione finanziaria, con la recente risposta a interpello n 203 del 15 ottobre 2024, sancisce che il contribuente – in seno ad una procedura fallimentare - non può rinunciare ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Surplus finanziario nel concordato in continuità: orientamenti giurisprudenziali e Codice della crisi

Memory n. 176 del 18.10.2024 a cura di Antonio Nicotra

Memory n. 176 del 18.10.2024 a cura di Antonio Nicotra La disciplina del c.d. “surplus” derivante dalla continuazione dell’attività di impresa nel concordato preventivo ha rappresentato tradizionalmente un tema controverso in dottrina e in giurisprudenza. ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Compensazione fiscale nelle procedure concorsuali, normativa vigente e Delega Fiscale

Daily news n. 94 del 22.05.2024 a cura di Michele Bana

Daily news n. 94 del 22.05.2024 a cura di Michele Bana La sussistenza, in capo all’imprenditore commerciale dichiarato fallito (oppure assoggettato alla liquidazione giudiziale), di debiti iscritti a ruolo non impedisce al curatore la compensazione dei ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Cancellazione delle ipoteche nella vendita negoziale del curatore fallimentare: la pozione delle Sezioni Unite

Memory n. 71 del 29.04.2024 a cura di Antonio Nicotra

Memory n. 71 del 29.04.2024 a cura di Antonio Nicotra La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza del 19.3.2024 n. 7337, ha affrontato la questione relativa all’applicabilità dell’art. 108 co. 2 del RD 267/42, e, in particolare, del potere del ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Il concordato preventivo ed i crediti oggetto di definizione delle liti

Daily news n. 58 del 28.03.2024 a cura di Antonio Nicotra

Daily news n. 58 del 28.03.2024 a cura di Antonio Nicotra Rappresenta un tema controverso, in assenza di una chiara normativa, se l’accesso di una procedura concorsuale alla definizione agevolata delle controversie fiscali pendenti, di cui all’art. 1 co. ...
Categorie:Procedure Concorsuali

La nuova disciplina dell’adesione dell’Agenzia delle Entrate alla proposta di transazione negli accordi di ristrutturazione

Daily news n. 35 del 23.02.2024 a cura di Antonio Nicotra

Daily news n. 35 del 23.02.2024 a cura di Antonio Nicotra La legge di conversione 15.12.2023 n. 191 del DL 145/2023, c.d. Decreto Anticipi, ha modificato l’art.1-bis co. 1 del DL 69/2023 conv. L. 103/2023, prevedendo che, ai fini dell’adesione alla ...
Categorie:Procedure Concorsuali

Requisiti di nomina e funzioni del curatore della liquidazione giudiziale

Daily news n. 27 del 13.02.2024 a cura di Michele Bana

Daily news n. 27 del 13.02.2024 a cura di Michele Bana Il curatore è nominato dal tribunale con la sentenza di apertura della liquidazione giudiziale, tra i soggetti iscritti all’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in possesso dei ...
Categorie:Procedure Concorsuali

La gestione dell’impresa dopo la domanda di concordato preventivo

Daily news n. 08 del 17.01.2024 a cura di Michele Bana

Daily news n. 08 del 17.01.2024 a cura di Michele Bana L’imprenditore in stato di crisi, a seguito della presentazione del ricorso, conserva l’amministrazione della propria azienda, ma deve rispettare alcune regole fondamentali. Il debitore può liberamente ...
Categorie:Procedure Concorsuali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA