Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Aumento capitale sociale a pagamento: profili civilistici e scritture contabili

Daily news N. 337 del 29.11.2012 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 337 del 29.11.2012 a cura di Edoardo Martini Il capitale sociale costituisce una quota ideale del patrimonio netto ed indica l’ammontare delle azioni, o quote sociali, che sono state sottoscritte dai soci. Esso esercita una funzione di ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali del patto di non concorrenza tra le imprese e i propri dipendenti

Daily news N. 335 del 28.11.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 335 del 28.11.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il patto di concorrenza consente all’impresa di far fronte ai casi in cui un dipendente dotato di particolari competenze tecniche e di know how si licenzi per andare a prestare la propria ...
Categorie:Bilancio

Le ferie maturate e non godute: disciplina civilistica e contabile

Daily news N. 332 del 26.11.2012 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 332 del 26.11.2012 a cura di Edoardo Martini Il diritto alle ferie annuali, costituzionalmente sancito, è ispirato da ragioni di ordine pubblico che sostanzialmente traggono origine dall’esigenza di tutela dell’integrità fisica e dello stato ...
Categorie:Bilancio  –  Lavoro

Affitto d’azienda, rilevazioni contabili delle imprese Oic

Daily news N. 330 del 23.11.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 330 del 23.11.2012 a cura di Fabio Graziani Il trasferimento temporaneo del complesso organizzato di beni comporta diversi effetti amministrativi, che – nel caso dei soggetti che redigono il bilancio in base alla disposizioni del codice ...
Categorie:Bilancio  –  Operazioni straordinarie

Aspetti contabili legati all’applicazione del criterio della percentuale di completamento dei contratti di commessa

Daily news N. 320 del 15.11.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 320 del 15.11.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella gestione delle commesse, l’applicazione del principio della percentuale di completamento si estrinseca nella valutazione delle rimanenze in misura corrispondente al ricavo ...
Categorie:Bilancio

Analisi di bilancio per indici

Focus N. 41 del 14.11.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32

Focus N. 41 del 14.11.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32 Gli indici di bilancio rappresentano una tecnica contabile che consente lo studio della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica delle imprese. L’analisi degli indici di bilancio ha ...
Categorie:Bilancio

IFRS8 e connessa informativa di bilancio

Daily news N. 317 del 13.11.2012 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 317 del 13.11.2012 a cura di Emanuele Pucci Nel presente intervento ci occuperemo di uno degli aspetti che riguardano le società che redigono i bilanci in base agli Ias Ifrs. In particolare, la nostra attenzione si concentrerà sull’Ifrs 8 e ...
Categorie:Bilancio

Le perdite su crediti: disciplina civilistica e fiscale

Focus N. 40 del 07.11.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 26

Focus N. 40 del 07.11.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 26 Si definisce perdita su crediti la differenza tra quanto l’impresa effettivamente realizza ed il valore contabile del credito, come risultante dall’attivo dello stato patrimoniale. La ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali dei contratti di merchandising o di licenza d’uso

Daily news N. 304 del 31.10.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 304 del 31.10.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli accordi di licenza, attribuendo ad un soggetto l’utilizzo di un marchio di proprietà di un altro soggetto consente di creare alleanze di marketing valide ad ingenerare un aumento dei ...
Categorie:Bilancio

Perdite su crediti prescritti - Disciplina civilistica e fiscale

Memory n. 425 del 29.10.2012 a cura di Luca Fornero

Memory n. 425 del 29.10.2012 a cura di Luca Fornero L’art. 33 co. 5 del DL 83/2012 (conv. L. 134/2012), c.d. “decreto crescita e sviluppo”, ha ampliato le ipotesi di deducibilità automatica delle perdite su crediti (per un ulteriore approfondimento si ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA