Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Compravendita con obbligo di riacquisto tra natura finanziaria e natura operativa

Daily news n. 08 del 18.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 08 del 18.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Un contratto di compravendita con obbligo di riacquisto o retrocessione è un’operazione costituita da una prima cessione, seguita dal riacquisto (obbligatorio) da parte del primo venditore ...
Categorie:Bilancio

Trattamento civilistico e contabile delle perdite di capitale nel periodo emergenziale

Daily news n. 07 del 17.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 07 del 17.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con norma introdotta dal D.L. “liquidità”, poi modificata dalla legge di bilancio 2021, è data la possibilità, per le perdite emerse nell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2020, ...
Categorie:Bilancio

Impatto delle variazioni nell’utilizzo dei cespiti sulla procedura di ammortamento dei beni

Daily news n. 04 del 12.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 04 del 12.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’ art.1, comma 711 della Legge di Bilancio 2022 è intervenuto sull’articolo 60 del Dl Agosto che aveva previsto la facoltà, per le imprese che non adottano i principi contabili ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili della variazione del costo della partecipazione per effetto dell’aumento di capitale

Daily news n. 01 del 10.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 01 del 10.01.2022 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli aumenti di capitale sono operazioni contabili che comportano un incremento del capitale nominale. Sia quelli “a pagamento” che quelli “nominali” hanno degli impatti sul costo della ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili delle moratorie sui mutui

Daily news n. 206 del 20.12.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 206 del 20.12.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nel corso del 2020, per fronteggiare gli impatti della pandemia da Covid 19 sul sistema imprenditoriale italiano, sia il Governo che l’associazione bancaria hanno avviato diverse iniziative ...
Categorie:Bilancio

I momenti valutativi legati all’aumento di capitale effettuato con conferimento di beni

Daily news n. 205 del 17.12.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 205 del 17.12.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le operazioni di conferimento consistono nell’apporto di beni in una società a fronte della sottoscrizione di una quota del capitale sociale della stessa. L’aumento di capitale conseguente ...
Categorie:Bilancio

Iscrizione contabile e trattamento fiscale dell’avviamento negativo

Daily news n. 193 del 30.11.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 193 del 30.11.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’avviamento negativo, o badwill, o negative goodwill è dato dalla differenza tra il fair value degli elementi patrimoniali acquisiti nell’ambito dell’acquisizione di un’azienda o di un ...
Categorie:Bilancio

Il costo di produzione nell’ambito del magazzino

Focus n. 43 del 29.11.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 15

Focus n. 43 del 29.11.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 15 L’art. 2426 c.c. prevede l’applicazione del criterio del costo di produzione per i beni che l’impresa destina alla vendita in seguito ad un processo di trasformazione materiale dei beni ...
Categorie:Bilancio

La contabilizzazione del credito di imposta per investimenti in beni strumentali

Daily news n. 186 del 19.11.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 186 del 19.11.2021 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il credito di imposta per investimenti in beni strumentali si presta a tre modalità di contabilizzazione: può infatti essere trattato come contributo in conto impianti, come ricavo o come ...
Categorie:Bilancio

La deduzione dei mini – crediti

Focus n. 35 del 04.10.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21

Focus n. 35 del 04.10.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21 Ai fini civilistici il legislatore prevede la possibilità di imputare in bilancio costi volti a ridurre il valore nominale dei crediti, in applicazione del criterio del presunto valore di ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA