Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 60
I piani a benefici definiti nei principi contabili
Daily news N. 165 del 05.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 165 del 05.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’ambito dei benefici riconosciuti ai dipendenti, di particolare interesse sono gli aspetti contabili relativi ai c.d. “piani a benefici definiti” i quali si caratterizzano per il fatto ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news n. 165 (191 kB)
Intrattenimenti e attività spettacolaristiche
Focus N. 20 del 22.05.2012 a cura di Giovanni Zangrilli - pag. 37
Focus N. 20 del 22.05.2012 a cura di Giovanni Zangrilli - pag. 37 Con il D.LGS n. 60 del 26 febbraio 1999, che ha in parte sostituito il, comunque tutt’ora vigente, DPR n. 640/72, l’applicazione dell’IVA sui giochi, sugli spettacoli e sugli intrattenimenti ...
Categorie:Contabilità
- Focus N. 20 (320 kB)
Effetti ai fini Iva della separazione dell’attività di cessione di abitazioni
Il Caso della settimana N. 11 del 22.03.2012 a cura di Fabio Graziani
Il Caso della settimana N. 11 del 22.03.2012 a cura di Fabio Graziani Come abbiamo già avuto modo di argomentare nella nostra Daily News n.25 del 30.01.2012, l’art. 57, D.L. 24.1.2012, n. 1, così detto decreto liberalizzazioni, ha modificato la disciplina, ...
Categorie:Contabilità – Immobili
- Il Caso N. 11 (217 kB)
Aspetti contabili e fiscali delle commesse in perdita
Daily news N. 83 del 20.03.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 83 del 20.03.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le commesse pluriennali possono dare luogo a margini positivi o negativi. Ove si presenti un margine negativo, derivante dal fatto che gli amministratori, alla fine di un determinato ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news n. 83 (190 kB)
Il trattamento delle perdite su crediti nei confronti delle imprese in crisi
Daily news N. 46 del 15.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 46 del 15.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti La normativa tributaria relativa alla deducibilità delle perdite su crediti non è pienamente allineata alla disciplina civilistica relativa agli strumenti negoziali di risoluzione delle ...
Categorie:Contabilità – Ires
- Daily news n. 46 (205 kB)
Aspetti contabili e fiscali dei certificati verdi
Daily news N. 42 del 13.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 42 del 13.02.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti I certificati verdi sono titoli negoziabili che corrispondono ad una certa quantità di emissioni di CO2, generati in base a parametri fissati da impianti di generazione di energia che ...
Categorie:Adempimenti – Contabilità
- Daily news n. 42 (195 kB)
Gli investimenti immobiliari negli IAS
Daily news N. 24 del 27.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 24 del 27.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella contabilità aziendale possono esserci immobili merce (destinati alla vendita), immobili strumentali (ovvero quelli usati per lo svolgimento dell’attività imprenditoriale) o ...
Categorie:Contabilità – Immobili
- Daily news n. 24 (164 kB)
La scissione con apporto di patrimonio netto contabile negativo
Daily news N. 23 del 26.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 23 del 26.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’ambito delle scissioni, l’entità del patrimonio netto è di particolare importanza in quanto ha la funzione di tutela dei creditori preesistenti. Non a caso nella relazione dell’organo ...
Categorie:Contabilità – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 23 (189 kB)
Gli accertamenti fondati sulla contestazione dei dati di bilancio
Daily news N. 12 del 18.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 12 del 18.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo Il reddito di impresa trae origine dalla ricostruzione dei fatti aziendali che viene compiuta in sede di bilancio civilistico. Un complesso sistema contabile fondato sulla registrazione giornaliera ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news n. 12 (254 kB)
Aspetti contabili e fiscali del software di base e di quello applicativo
Daily news N. 10 del 17.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 10 del 17.01.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il trattamento contabile e fiscale del software assume una diversa forma a seconda che si assuma il punto di vista delle imprese produttrici oppure di quelle utilizzatrici. Ulteriori ...
Categorie:Contabilità – Iva
- Daily news n. 10 (179 kB)
Voci trovate: 60