Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le conseguenze della violazione del contraddittorio preventivo

Memory n. 121 del 19.06.2019 a cura di Alice Boano

Memory n. 121 del 19.06.2019 a cura di Alice Boano Contrariamente a quanto accade nel processo amministrativo (art. 2 c.p.a.), l’ordinamento tributario non riconosce un generale obbligo al contraddittorio. Pertanto, viene affidato alla disciplina di ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Regolarizzazione delle violazioni formali: chiarimenti della Circolare Ministeriale n.11/E/2019

Daily news n. 100 del 29.05.2019 a cura di Michele Bana

Daily news n. 100 del 29.05.2019 a cura di Michele Bana L’Agenzia delle Entrate ha formulato diverse precisazioni in merito alla possibilità di avvalersi della definizione agevolata prevista dall’art. 9 del D.L. 119/2018, avente ad oggetto le irregolarità, ...
Categorie:Contenzioso

Definizione liti pendenti entro il 31 Maggio: il punto

Memory n. 107 del 29.05.2019 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 107 del 29.05.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con gli articoli 6 e 7 del DL n. 119 del 04.10.2018, convertito con legge n. 136 del 17.12.2018, il legislatore ha previsto una procedura di definizione delle liti con il fisco in corso alla data ...
Categorie:Contenzioso

Valore probatorio delle dichiarazioni dei terzi in sede di verifica e nel contenzioso

Memory n. 101 del 21.05.2019 a cura di Alice Boano

Memory n. 101 del 21.05.2019 a cura di Alice Boano In diritto tributario si ritiene ammissibile l'utilizzo delle dichiarazioni di terzi rese in occasione della fase di verifica, ad esempio mediante risposta a questionari o raccolta di informazioni in sede ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Processo tributario telematico: dal 01.07.2019 deposito esclusivamente telematico

Memory n. 37 del 11.02.2019 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 37 del 11.02.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Per effetto di quanto previsto dall’articolo 16 del DL n. 119 del 23.10.2018 (convertito con legge n. 136 del 17.12.2018) le disposizioni di cui all’articolo 16-bis del D.Lgs. n. 546/92 in materia ...
Categorie:Adempimenti  –  Contenzioso

Cambiata la procedura per la presentazione degli interpelli: il punto

Memory n. 135 del 10.05.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 135 del 10.05.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con provvedimento prot. n. 47688 del 01.03.2018 sono state variate, a decorrere dal 01.03.2018 le procedure di presentazione degli interpelli presentati ai sensi dell’articolo 11 dello Statuto del ...
Categorie:Contenzioso

Il contenzioso tributario per le imposte ipotecarie e catastali negli atti dispositivi in Trust di beni immobili

Daily news n. 70 del 16.04.2018 a cura di Michele Sonda

Daily news n. 70 del 16.04.2018 a cura di Michele Sonda Il contenzioso tributario in relazione alle imposte ipotecarie e catastali negli atti dispositivi di beni immobili, o diritti reali immobiliari, in trust rappresenta il "campo di battaglia" tipico ...
Categorie:Contenzioso

Inchiesta penale: opposizione del segreto professionale da parte del commercialista

Il Fatto e il Diritto n. 1 del 12.01.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 1 del 12.01.2018 a cura di Gianfranco Antico L’acquisizione di atti, documenti, dati ed informazioni deve essere rivolta al professionista attraverso un decreto di esibizione, documentazione che è tenuto a consegnare, salvo l’ ...
Categorie:Contenzioso  –  Professionisti

Reclamo e mediazione tributaria: soglia ampliata a 50.000 euro per gli atti notificati dal 01.01.2018

Memory n. 7 del 11.01.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 7 del 11.01.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con il D.Lgs. n. 156 del 24.09.2015 il legislatore ha attuato la riforma del contenzioso tributario, prevedendo numerose modifiche alla disciplina del D.Lgs. n. 546/92. Tra le varie, si segnala, in ...
Categorie:Contenzioso

Decreto sud: l’incentivo “resto al sud” dopo la conversione il legge

Memory n. 252 del 08.09.2017 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 252 del 08.09.2017 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 91 del 20.06.2017 (convertito con legge n. 123 del 03.08.2017) sono state introdotte nuove disposizioni per la crescita economica nel Mezzogiorno. Tra i vari interventi si segnala, in ...
Categorie:Contenzioso
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA