Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Adesione agli inviti al contradditorio: la procedura

Daily news N. 295 del 05.11.2013 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 295 del 05.11.2013 a cura di Mauro Muraca Il contribuente che accetta i contenuti di un invito al contraddittorio (o invito a comparire) - in cui sono indicati la pretesa fiscale e i motivi che l’hanno determinata - ottiene lo stesso regime ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Utilizzo di credito Iva in assenza di dichiarazione: ultimi orientamenti, istanza di mediazione e ricorso

Focus N. 32 del 09.09.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27

Focus N. 32 del 09.09.2013 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 Il problema dell’utilizzo del credito iva derivante da dichiarazione omessa è di grande attualità. Ad oggi la normativa, la giurisprudenza e la prassi sono contrastanti e non consentono di ...
Categorie:Contenzioso  –  Iva

Istituto deflattivo del contenzioso: l’acquiescenza

Daily news N. 204 del 11.07.2013 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 204 del 11.07.2013 a cura di Mauro Muraca I contribuenti che ricevono avvisi di accertamento fondati su dati e valutazioni difficilmente confutabili possono ottenere una sostanziale riduzione delle sanzioni, a condizione che: i) rinuncino all ...
Categorie:Contenzioso

Tassato per trasparenza il reddito delle Società tra professionisti

Daily news N. 203 del 10.07.2013 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 203 del 10.07.2013 a cura di Mauro Muraca A seguito della pubblicazione in gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale del 8.2.2013, n. 34, recante “Regolamento in materia di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Novità del Decreto “Lavoro”

Daily news N. 201 del 09.07.2013 a cura di Mauro Muraca

Daily news N. 201 del 09.07.2013 a cura di Mauro Muraca Il D.L. n. 76/2013 ha introdotto diverse disposizioni, incidenti non soltanto sui livelli occupazionali delle imprese – ad esempio, il bonus per le assunzioni degli under 30 e la modifica alla riforma ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

La definizione dell’invito a comparire da studi di settore

Il Caso della settimana N. 17 del 02.05.2013 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 17 del 02.05.2013 a cura di Gianfranco Antico Una società ha ricevuto un invito a comparire, ex art. 5 del D.Lgs. n.218/97, con il quale viene manifestato il mancato adeguamento agli studi di settore. Si chiede di sapere quali ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Processo tributario: i nuovi codici per il contributo unificato

Memory n. 499 del 14.12.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 499 del 14.12.2012 a cura di Edoardo Martini Con due risoluzioni ministeriali ( RR.MM n. 104/E e n. 105/E del 7 dicembre 2012), l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo attraverso i quali sarà possibile versare il contributo ...
Categorie:Adempimenti  –  Contenzioso  –  Versamenti

L’accertamento effettuato prima che siano trascorsi 60 giorni dalla consegna del pvc

Daily news N. 349 del 10.12.2012 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 349 del 10.12.2012 a cura di Gianfranco Antico Il legislatore, preso atto che nel corso della attività di controllo esterno il contribuente non sempre dispone della necessaria serenità per valutare i rilievi mossi, dà facoltà al contribuente ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Definizione liti ultradecennali pendenti in Commissione Tributaria Centrale: i chiarimenti delle Entrate

Memory n. 400 del 12.10.2012 a cura di Antonella Gemelli

Memory n. 400 del 12.10.2012 a cura di Antonella Gemelli Con il DL mille proroghe (DL n. 216/2011) sono state modificate alcune delle modalità di definizione delle cause pendenti avanti alla Commissione Tributaria Centrate (CTC). Nel dettaglio, secondo ...
Categorie:Contenzioso

L’autonoma valutazione nel processo penale del materiale probatorio raccolto nel processo tributario (Corte di Cassazione sentenza n.14855 del 18.4.2012)

Daily news N. 229 del 30.07.2012 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 229 del 30.07.2012 a cura di Fabio Carrirolo Le contestazioni tributarie possono dar luogo, al termine delle attività di accertamento, sia a un processo avanti le Commissioni tributarie (giudici specializzati che intervengono su ricorso di ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA