Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Nota interpretativa del CNDCEC : Collegio Sindacale anche nelle S.r.l. di grandi dimensioni

Memory n. 447 del 23.11.2011 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 447 del 23.11.2011 a cura di Mauro Muraca L’art. 4-undices comma 13 e comma 14 del maxi emendamento al disegno di legge di stabilità per il 2012 ha introdotto importanti novità in materia di controlli societari. In particolare, il legislatore ha ...
Categorie:Diritto Societario

DDL Stabilità 2012: sindaco unico nelle Srl e nelle Spa di piccole dimensioni

Daily news N. 318 del 16.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Daily news N. 318 del 16.11.2011 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Il collegio sindacale è l’organo societario deputato al controllo di legalità nelle società di capitali che vigila sull’osservanza della legge e dello statuto, effettua ispezioni ...
Categorie:Diritto Societario

Aumento di capitale in presenza di perdite: la posizione dei notai milanesi

Memory n. 414 del 02.11.2011 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 414 del 02.11.2011 a cura di Francesca Marzia La massima 122/2011 del 18 ottobre 2011 del Consiglio notarile di Milano, prendendo in considerazione vari casi che si possono manifestare con riguardo alle perdite che “rodono” il capitale sociale di ...
Categorie:Diritto Societario

La trasformazione di società in trust

Daily news N. 295 del 27.10.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 295 del 27.10.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Si premette come la trasformazione societaria rientri tra le operazioni straordinarie e si sostanzi nel cambiamento del tipo sociale con lo scopo di adattare la forma giuridica all’ ...
Categorie:Diritto Societario

Società a responsabilità limitata: i diritti di controllo del socio e l’autonomia statutaria

Daily news N. 282 del 17.10.2011 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 282 del 17.10.2011 a cura di Fabio Graziani Con sentenza n. 36924, del 13 ottobre 2011, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato la condanna, per false comunicazioni sociali, nei confronti di un amministratore di una società a ...
Categorie:Diritto Societario

L’organo amministrativo delle Spa: nomina e revoca

Daily news N. 280 del 14.10.2011 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 280 del 14.10.2011 a cura di Emanuele Pucci Con il presente intervento ci accingiamo a delineare le principali caratteristiche del processo di nomina e revoca degli amministratori delle società per azioni, evidenziando le differenze esistenti ...
Categorie:Diritto Societario

L’amministrazione nella società a responsabilità limitata

Daily news N. 278 del 13.10.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 278 del 13.10.2011 a cura di Alessandro Borghese Nella società a responsabilità limitata, salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, l'amministrazione della società è affidata a uno o più soci nominati con decisione dei soci presa ai ...
Categorie:Diritto Societario

Le differenze tra spa e srl per la relazione di stima dell’esperto

Daily news N. 275 del 11.10.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 275 del 11.10.2011 a cura di Alessandro Borghese Con la riforma del diritto societario è stata introdotta una significativa differenziazione delle modalità di nomina dell'esperto incaricato della predisposizione della stima dei conferimenti ...
Categorie:Adempimenti  –  Diritto Societario  –  Operazioni straordinarie

Estensibilità ai soci illimitatamente responsabili delle condanne pronunciate nei confronti di società di persone

Daily news N. 271 del 07.10.2011 a cura di Virginia Toscano

Daily news N. 271 del 07.10.2011 a cura di Virginia Toscano A differenza delle società di capitali, le società di persone sono dotate di autonomia patrimoniale “imperfetta”, essendo ammesso, entro certi limiti ed in determinate circostanze, l’ ...
Categorie:Diritto Societario  –  Giurisprudenza

Aspetti civilistici e fiscali della gestione della crisi economica e finanziaria di impresa

Daily news N. 269 del 05.10.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 269 del 05.10.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nel corso della propria vita, l'impresa può attraversare periodi di difficoltà, a causa di eventi di varia natura che ne alterano l'equilibrio economico e finanziario. Tali eventi provocano ...
Categorie:Diritto Societario  –  Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA