Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Aumento gratuito di capitale alcuni aspetti civilistici

Memory n. 315 del 27.07.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 315 del 27.07.2011 a cura di Edoardo Martini Nella disciplina civilistica delle modifiche statutarie delle società di capitali, particolare importanza rivestono le operazioni sul capitale sociale, in quanto trattasi di operazioni che incidono ...
Categorie:Diritto Societario

Le quote di srl: aspetti civilistici - II Parte

Daily news N. 214 del 18.07.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 214 del 18.07.2011 a cura di Alessandro Borghese In un nostro precedente intervento – Daily News n. 213 del 15 luglio 2011 - a cui si rinvia per maggiori approfondimenti, sono stati trattati alcuni aspetti relativi alla disciplina civilistica ...
Categorie:Diritto Societario

Le quote di srl: aspetti civilistici - I Parte -

Daily news N. 213 del 15.07.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 213 del 15.07.2011 a cura di Alessandro Borghese La disciplina civilistica che sottende alla quote di partecipazione in società a responsabilità limitata presenta aspetti di particolare interesse civilistico, soprattutto in funzione della ...
Categorie:Diritto Societario

Le quote di srl: alcuni aspetti particolari

Daily news N. 159 del 30.05.2011 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 159 del 30.05.2011 a cura di Edoardo Martini La principale caratteristica strutturale delle Srl è che le quote di partecipazione al capitale sociale “non possono essere rappresentate da azioni né costituire oggetto di sollecitazione all’ ...
Categorie:Diritto Societario

Società di persone: estinzione non dalla cancellazione bensì dalla 'effettiva' conclusione della liquidazione ? Contrasto tra Agenzia e Giurisprudenza

Memory n. 224 del 26.05.2011 a cura di Alice Mazzoleni

Memory n. 224 del 26.05.2011 a cura di Alice Mazzoleni Un aspetto che continua ad essere controverso tra Agenzia delle entrate e Giurisprudenza riguarda lo scioglimento delle società di persone ed, in particolare se la cancellazione dal registro delle ...
Categorie:Diritto Societario

La presunzione di distribuzione di cui all’art.47 del T.U.I.R.: riduzione del capitale sociale

Il Caso della settimana N. 18 del 12.05.2011 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 18 del 12.05.2011 a cura di Edoardo Martini La società ALFA s.r.l., con capitale sociale di euro 150.000, riserve di utili per euro 20.000 (e utile dell’esercizio di euro 5.000), e riserve di capitale per euro 25.000, intende ...
Categorie:Bilancio  –  Diritto Societario

Conferimento d’opera e di servizi nelle srl: aspetti fiscali

Memory n. 199 del 11.05.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 199 del 11.05.2011 a cura di Edoardo Martini La riforma del diritto societario, modificando profondamente la disciplina previgente ha reso possibile, così come lo era già per le società di persone, i conferimenti d’opera al capitale delle società ...
Categorie:Diritto Societario

Il conferimento dei crediti nelle società di capitale

Daily news N. 92 del 29.03.2011 a cura di Ivana Rinaldi

Daily news N. 92 del 29.03.2011 a cura di Ivana Rinaldi L’articolo 2465 del codice civile prevede, nel caso di conferimento di beni in natura o crediti, l’obbligo di allegare all’atto costitutivo la relazione giurata di un esperto o di una società di ...
Categorie:Diritto Societario

Finanziamento soci e imposta di registro

Memory n. 98 del 02.03.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 98 del 02.03.2011 a cura di Alessandro Borghese L’art. 22 del D.P.R. 26.4.1986, n. 131 stabilisce la corretta imposizione da riservare alle ipotesi in cui in un atto sottoposto a registrazione siano “menzionate” disposizioni, documentate da atti ...
Categorie:Diritto Societario  –  Imposta di registro

Finanziamenti soci nelle s.r.l.: la postergazione di cui all’art. 2467 c.c.

Daily news N. 55 del 24.02.2011 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 55 del 24.02.2011 a cura di Edoardo Martini In occasione della chiusura dei conti per la redazione del bilancio di esercizio, è opportuno che gli amministratori e, più in generale, tutti coloro che si occupano della redazione del bilancio, ...
Categorie:Diritto Societario
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA