Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Acquisto di immobile abitativo tramite asta pubblica: istanza di rimborso della maggiore imposta di registro versata sul prezzo di aggiudicazione

Memory n. 300 del 06.11.2014 a cura di Franca Recenti

Memory n. 300 del 06.11.2014 a cura di Franca Recenti Con la risoluzione ministeriale del 17 maggio 2007 n. 102, l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito che il sistema del prezzo valore (art. 1 co. 497 della L. 23.12.2005 n. 266) non poteva trovare ...
Categorie:Imposta di registro  –  Rimborso

Riduzione del canone di locazione: esenzione da imposta di registro e di bollo

Memory n. 281 del 21.10.2014 a cura di Franca Recenti

Memory n. 281 del 21.10.2014 a cura di Franca Recenti Tra le novità introdotte dal DL 12.9.2014 n. 133 (meglio noto come decreto sblocca Italia), in vigore dal 13.09.2014, si segnala la norma che prevede l'esenzione dall'imposta di registro e di bollo per ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

Atti di affrancazione di terre civiche esenti ai fini dell'imposta di registro

Daily news n. 201 del 16.07.2014 a cura di Franca Recenti

Daily news n. 201 del 16.07.2014 a cura di Franca Recenti L’art. 10 del DLgs. 23/2011 ha modificato, con decorrenza dall’1.1.2014, le disposizioni contenute nell’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86, che disciplinano le aliquote dell’ ...
Categorie:Imposta di registro

Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione

Daily news n.125 del 05.05.2014 a cura di Stefania Cigna

Daily news n.125 del 05.05.2014 a cura di Stefania Cigna Con la risoluzione 20/E del 14 febbraio 2014 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema relativo al trattamento del negozio di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione (di ...
Categorie:Imposta di registro

Risoluzione di atto di donazione immobiliare

Daily news n. 97 del 03.04.2014 a cura di Fabio Balestra

Daily news n. 97 del 03.04.2014 a cura di Fabio Balestra Accade sovente che atti di donazione immobiliare posti in essere per fronteggiare problemi di natura contingente debbano in seguito essere risolti per il sopraggiungere di problematiche ben più ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

Finanziamento soci enunciato nella delibera di aumento di capitali: niente registro

Daily news n. 82 del 20.03.2014 a cura di Edoardo Martini

Daily news n. 82 del 20.03.2014 a cura di Edoardo Martini L’atto soggetto a registrazione di contratti verbali relativi ai finanziamenti soci, oggetto di successiva rinuncia da parte degli stessi soci anche per incremento del capitale sociale - con ...
Categorie:Imposta di registro

Novità in materia di trasferimenti immobiliari: agevolazioni prima casa

Daily news n. 76 del 17.03.2014 a cura della Redazione

Daily news n. 76 del 17.03.2014 a cura della Redazione L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 21.2.2014 n. 2, ha illustrato le novità immobiliari introdotte, in materia di imposte d'atto, dal combinato disposto dell'art. 10 del DLgs. 23/2011, dell'art. ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro

Trasferimenti di terreni agricoli: la fiscalità indiretta

Focus N. 10 del 10.03.2014 a cura della Redazione - pag. 21

Focus N. 10 del 10.03.2014 a cura della Redazione - pag. 21 La legge di stabilità per il 2014 ha aggiunto – in materia di trasferimenti immobiliari - una nuova aliquota, quella del 12%, alle due aliquote del 9% e del 2% previste, inizialmente, dal DLgs. ...
Categorie:Imposta di registro

Trasferimenti immobiliari soggetti ad imposta di registro: la nuova disciplina fiscale dopo la riforma del D.Lgs. n. 23/2011

Memory n. 84 del 05.03.2014 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 84 del 05.03.2014 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, con l’articolo 10 del D.Lgs. n. 23 del 14.03.2011, sono state apportate importanti modifiche all’articolo 1 della tariffa allegata del TUR. Per effetto delle modifiche complessivamente ...
Categorie:Imposta di registro

Fondo patrimoniale: profili fiscali

Daily news N. 42 del 12.02.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 42 del 12.02.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il fondo patrimoniale è uno strumento di protezione del patrimonio con il quale si istituisce un patrimonio separato in deroga all’art. 2740 del c.c. in modo che taluni specifici beni ( ...
Categorie:Imposta di registro  –  Imposte e Tasse
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA