Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Tassazione separata e retribuzioni aggiuntive

Daily news n. 207 del 19.12.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 207 del 19.12.2024 a cura di Gualtiero Santerini Con risposta n. 227 pubblicata il 25 novembre 2024, l’Agenzia delle entrate chiarisce che è possibile applicare il regime di tassazione separata alle retribuzioni “aggiuntive” corrisposte per ...
Categorie:Irpef  –  Lavoro

Il principio di inerenza: condizioni sostanziali, ai fini reddituali e Iva

Daily news n. 204 del 16.12.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 204 del 16.12.2024 a cura di Gianfranco Antico In questo contributo, attraverso l’esame delle regole fiscali e delle pronunce della Corte di Cassazione, indichiamo le condizioni sostanziali per il riconoscimento dell’inerenza, ai fini ...
Categorie:Irpef  –  Iva

L’imposizione delle somme arretrate tra tassazione ordinaria e separata

Memory n. 209 del 12.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 209 del 12.12.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 227/E del 25.11.2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in relazione ai presupposti di applicazione della tassazione ordinaria e ...
Categorie:Imposte e Tasse  –  Irpef

La deducibilità degli omaggi dei professionisti

Daily news n. 168 del 23.10.2024 a cura di Michele Bana

Daily news n. 168 del 23.10.2024 a cura di Michele Bana I costi sostenuti, dagli esercenti arti e professioni, per l’acquisto (o l’importazione) di beni destinati ad essere ceduti a titolo gratuito rientrano nel novero delle spese di rappresentanza ...
Categorie:Irpef  –  Professionisti

L’indennità per la cessazione del rapporto d’agenzia

Focus n. 30 del 29.07.2024 a cura di Michele Bana - pag. 14

Focus n. 30 del 29.07.2024 a cura di Michele Bana - pag. 14 L’interruzione del contratto con l’intermediario comporta per il preponente l’obbligo di riconoscere all’agente un indennizzo forfetario per le provvigioni che lo stesso cesserà di percepire sugli ...
Categorie:Irpef

L’omaggio al dipendente erogato per prevalente interesse aziendale non perde la natura di fringe benfit

Memory n. 83 del 17.05.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 83 del 17.05.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 89 del 11.04.2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione al trattamento dei fringe benefit, specificando che l’omaggio aziendale ai dipendenti ...
Categorie:Irpef

Contributi rimborsati e dedotti in anni precedenti: chiarimenti sulla rilevanza fiscale

Memory n. 81 del 15.05.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 81 del 15.05.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con risposta ad interpello n. 86 del 04.04.2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione alle modalità di tassazione dei rimborsi contributivi che derivano da periodi di doppia ...
Categorie:Irpef

Bonus mobili ed elettrodomestici: “limiti di spesa ed utilizzo detrazione”

Daily news n. 79 del 30.04.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 79 del 30.04.2024 a cura di Gualtiero Santerini Il “Bonus mobili” consiste nella detrazione Irpef pari al 50% sulla spesa effettuata per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi ...
Categorie:Irpef

Bonus verde - “Linee guida alla detrazione spese per giardini e terrazze”

Daily news n. 73 del 19.04.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 73 del 19.04.2024 a cura di Gualtiero Santerini Il “bonus verde” consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per gli interventi di “sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, ...
Categorie:Irpef

Proroga delle esenzioni IRPEF per coltivatori diretti e IAP

Daily news n. 64 del 08.04.2024 a cura di Lorenzo Magro

Daily news n. 64 del 08.04.2024 a cura di Lorenzo Magro L’art. 13 co. 3-bis del DL 215/2023 (c.d. Milleproroghe), inserito in sede di conversione con L. 18/2024, proroga per gli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF prevista dall’art. 1 co. 44 della L ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali  –  Irpef
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA