Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 474
Detrazioni per carichi di famiglia: novità per il 2019
Memory n. 343 del 11.12.2018 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 343 del 11.12.2018 a cura di Omar Rigamonti Ai sensi dell'art. 12 del TUIR sono considerati fiscalmente a carico i familiari che possiedono un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili. A decorrere ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 343/2018 (250 kB)
La fiscalità delle operazioni a premio
Focus n. 45 del 10.12.2018 a cura di Michele Bana - pag. 17
Focus n. 45 del 10.12.2018 a cura di Michele Bana - pag. 17 La fattispecie delle operazioni a premio rileva sia ai fini dell’IVA che delle imposte dirette: relativamente all’imposta sul valore aggiunto, l’acquisto del premio, da parte dell’organizzatore ...
Categorie:Irpef – Iva
- Focus n. 45/2018 (244 kB)
Il regime fiscale dei fringe benefit
Daily news n. 206 del 29.11.2018 a cura di Sara Raguso
Daily news n. 206 del 29.11.2018 a cura di Sara Raguso I fringe benefit si indentificano come elementi aggiuntivi della retribuzione vera e propria che, generalmente, concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, seppur parzialmente. Nello ...
Categorie:Irpef
- Daily news n. 206/2018 (192 kB)
Cessione del credito d’imposta per spese di riqualificazione energetica: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 327 del 27.11.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 327 del 27.11.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con gli interpelli n. 61 del 05.11.2018 e n. 56 del 31.10.2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in relazione alla disciplina della cessione del credito corrispondente alla ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 327/2018 (235 kB)
L’indennità per la cessazione del rapporto di Agenzia
Daily news n. 203 del 26.11.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 203 del 26.11.2018 a cura di Michele Bana L’indennità suppletiva di clientela rappresenta una sorta di “indennizzo forfettario” che il preponente deve corrispondere all’agente, per le provvigioni che lo stesso cesserà di percepire sugli ...
Categorie:Ires – Irpef
- Daily news n. 203/2018 (515 kB)
Cessione del credito d’imposta per spese di riqualificazione energetica: istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 318 del 19.11.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 318 del 19.11.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con la legge n. 232 del 11.12.2016 sono state modificate le disposizioni previste dall’articolo 14 del DL n. 63/2013 in materia di cessione del credito corrispondente alla detrazione d’imposta ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 318/2018 (222 kB)
Imprese in contabilità semplificata: detrazioni per interventi di riqualificazione energetica e misure antisismiche solo con bonifico
Memory n. 303 del 06.11.2018 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 303 del 06.11.2018 a cura di Omar Rigamonti Con la risposta interpello 23.10.2018 n. 46, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che le c.d. imprese minori, che applicano il regime di contabilità semplificata e per le quali rileva il principio di ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 303/2018 (197 kB)
Provvigioni degli agenti, imposte dirette e ritenute fiscali
Focus n. 40 del 05.11.2018 a cura di Michele Bana - pag. 20
Focus n. 40 del 05.11.2018 a cura di Michele Bana - pag. 20 Nonostante l’introduzione, per le società di capitali diverse dalle micro-imprese di cui all’art. 2435-bis c.c., del principio di derivazione rafforzata, dovrebbero rimanere ancora applicabili i ...
Categorie:Irpef
- Focus n. 40/2018 (247 kB)
Chiarita (in parte) la detrazione “potenziata” sugli affitti degli studenti “fuori sede”
Memory n. 301 del 02.11.2018 a cura di Franca Recenti
Memory n. 301 del 02.11.2018 a cura di Franca Recenti Limitatamente agli anni 2017 e 2018, la detrazione IRPEF del 19% dei canoni di locazione relativi agli studenti universitari “fuori sede”, di cui alla lett. i-sexies) dell’art. 15 comma 1 del TUIR, ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 301/2018 (182 kB)
Lavoratori impatriati e rientro dei ricercatori: nuovi chiarimenti dalle Entrate
Memory n. 289 del 23.10.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 289 del 23.10.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con le risposte n. 32 e 33 del 11.10.2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione, rispettivamente, al regime dei lavoratori impatriati (recentemente oggetto della risoluzione ...
Categorie:Irpef
- Memory n. 289/2018 (185 kB)
Voci trovate: 474