Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La ristrutturazione degli immobili delle imprese: aspetti civilistici, fiscali e casi pratici

Focus N. 3 del 27.01.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31

Focus N. 3 del 27.01.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31 La gestione degli immobili comporta il sostenimento di costi di manutenzione. Se i suddetti costi migliorano l’efficienza produttiva o la vita utile del bene e se detto aumento è significativo e ...
Categorie:Immobili  –  Irpef

Lavoratori di prima occupazione e deducibilità dei contributi destinati alle forme di previdenza complementare

Memory n. 34 del 25.01.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 34 del 25.01.2012 a cura di Mauro Muraca L’Amministrazione Finanziaria ( R.M. n. 131 del 27 dicembre 2011) ha fornito ai lavoratori di prima occupazione successiva al 1.1.2007 ( data di entrata in vigore del DLgs. 5.12.2005 n. 252) le istruzioni ...
Categorie:Irpef

Detrazione fiscale per il recupero edilizio: i chiarimenti delle Entrate nel Videoforum 2012

Daily news N. 19 del 24.01.2012 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 19 del 24.01.2012 a cura di Francesca Marzia Come noto, le manovre estive e le disposizioni della manovra adottata dal governo tecnico per fronteggiare la crisi economica internazionale hanno apportato rilevanti modifiche alla disciplina ...
Categorie:Irpef

Donazione d’azienda

Daily news N. 20 del 24.01.2012 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 20 del 24.01.2012 a cura di Emanuele Pucci Nel presente intervento ci occuperemo di una delle modalità di trasferimento dell’azienda che può essere utilizzata per favorire il passaggio generazionale a condizioni particolarmente favorevoli ...
Categorie:Irpef  –  Iva

I costi neri nella determinazione del reddito di impresa

Daily news N. 5 del 11.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 5 del 11.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo I c.d. costi neri sono quei componenti negativi del reddito di impresa che non sono conosciuti all’«ufficiale» sistema contabile e alle rappresentazioni fiscali (registri IVA, dichiarazioni), ma ...
Categorie:Accertamento  –  Ires  –  Irpef

Il trattamento fiscale delle plusvalenze e minusvalenze derivanti da operazioni nel mercato forex

Memory n. 494 del 22.12.2011 a cura della Mauro Muraca

Memory n. 494 del 22.12.2011 a cura della Mauro Muraca Lo sviluppo delle tecnologie informatiche ha consentito, anche alle persone fisiche, fiscalmente residenti in Italia, di svolgere attività di compravendita di valute a pronti (spot) sul Foreign Echange ...
Categorie:Irpef

Trattamento contabile e fiscale degli investimenti immobiliari

Focus N. 43 del 07.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 26

Focus N. 43 del 07.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 26 Le imprese possono effettuare degli investimenti, in presenza di eccedenze di liquidità. Tra questi possono rientrare gli investimenti immobiliari. Il legislatore fiscale disciplina in ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità  –  Irap  –  Ires  –  Irpef

Indennità di clientela percepita a seguito di transazione: la posizione di Assonime

Memory n. 470 del 06.12.2011 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 470 del 06.12.2011 a cura di Mauro Muraca L'indennità suppletiva di clientela rappresenta una sorta di “indennizzo forfettario” che il preponente deve corrispondere all'agente per le provvigioni che lo stesso cesserà di percepire sugli affari ...
Categorie:Irpef

Contributo di solidarietà del 3% sui redditi superiori a 300.000 Euro

Daily news N. 333 del 30.11.2011 a cura di Francesca Marzia

Daily news N. 333 del 30.11.2011 a cura di Francesca Marzia Preso atto dell’eccezionalità della situazione economica nazionale ed internazionale, e considerata, anche, la necessità di raggiungere, in tempi relativamente brevi, il cosiddetto “ pareggio di ...
Categorie:Irpef

La cessione di immobili inseriti in piani di recupero

Memory n. 459 del 29.11.2011 a cura di Fabio Balestra e Raffaella Mango

Memory n. 459 del 29.11.2011 a cura di Fabio Balestra e Raffaella Mango Nel sistema tributario italiano la fiscalità immobiliare risulta sempre di elevata complessità. In particolare, nel caso che qui interessa e cioè le vendite di immobili inseriti in ...
Categorie:Irpef  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA