Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 474
Per i corrispettivi erogati in favore di società sportive la deducibilità può essere anche integrale
Memory n. 152 del 08.04.2011 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 152 del 08.04.2011 a cura di Francesca Marzia Può succedere di chiedersi come debbano essere considerati, ai fini della deducibilità dal reddito d’impresa dell’erogante, i corrispettivi eccedenti l’importo annuo di 200.000 euro che siano erogati ...
Categorie:Ires – Irpef
- Memory n. 152 (254 kB)
Cessioni di partecipazioni societarie: alcuni aspetti che vanno ricordati
Memory n. 147 del 06.04.2011 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 147 del 06.04.2011 a cura di Antonella Gemelli Nella normativa in vigore fino all’introduzione dell’IRES e alla connessa riforma dell’IRPEF, la nozione di partecipazione qualificata o non qualificata assumeva rilevanza agli effetti tributari al ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- Memory n. 147 (266 kB)
Cessione del contratto di leasing di beni a deducibilità limitata
Memory n. 134 del 29.03.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 134 del 29.03.2011 a cura di Edoardo Martini Cedendo il contratto di leasing, il soggetto utilizzatore trasferisce all’acquirente il diritto di utilizzazione del bene oggetto del contratto ed il diritto al riscatto del medesimo in cambio del ...
Categorie:Autotrasporti – Bilancio – Ires – Irpef
- Memory n. 134 (445 kB)
Bonus tessile: stabilita la percentuale del risparmio d’imposta spettante
Daily news N. 89 del 28.03.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 89 del 28.03.2011 a cura di Antonella Gemelli Come abbiamo avuto modo di argomentare nel nostro ABC News del 18 marzo 2011 si era in attesa che l’Agenzia delle entrate comunicasse la percentuale di detassazione di cui le imprese del settore ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef
- Daily news n. 89 (562 kB)
Detrazione del 36%: sì con accollo del mutuo, ma sono esclusi gli assegni corrisposti per l’anticipo
Memory n. 93 del 25.02.2011 a cura di Laura Zanolin
Memory n. 93 del 25.02.2011 a cura di Laura Zanolin Con la presente trattazione si intende rendere nota una risposta ad istanza di interpello fornita dalla DRE Lombardia in materia di 36%, che si ritiene, per il carattere generale delle indicazioni fornite ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- Memory n. 93 (292 kB)
Noleggio di beni strumentali: aspetti fiscali per il detentore e ammortamento per il proprietario
Memory n. 86 del 22.02.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 86 del 22.02.2011 a cura di Edoardo Martini La recente R.M. 20.12.2010, n. 133/E, che risponde ad un’istanza di interpello sulle deducibilità delle quote di ammortamento delle imprese che svolgono attività di noleggio, offre lo spunto per ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef
- Memory n. 86 (242 kB)
Esenzione IVA per la cessione di area sulla quale insiste un fabbricato industriale dismesso
Memory n. 83 del 21.02.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 83 del 21.02.2011 a cura di Alessandro Borghese Nel corso di Telefisco 2011, l’Agenzia delle entrate ha ricordato che ai sensi dell’articolo 10, n. 8-ter, del D.P.R. n. 633 del 1972, sono esenti dall’imposta “le cessioni di fabbricati o di ...
Categorie:Irpef – Iva
- Memory n. 83 (255 kB)
Auto aziendali: i diversi profili fiscali in caso di acquisto, leasing o noleggio
Memory n. 84 del 21.02.2011 a cura di Laura Zanolin
Memory n. 84 del 21.02.2011 a cura di Laura Zanolin La questione della gestione del parco auto aziendali sotto un profilo fiscale e tributario, apre scenari di valutazione tra le diverse formule di acquisto, quali l’acquisto diretto, il leasing ed il ...
Categorie:Autotrasporti – Ires – Irpef – Iva
- Memory n. 84 (741 kB)
Riqualificazione energetica: comunicazione entro il 31.03.2011 per i lavori che proseguono anche nel 2011
Daily news N. 46 del 17.02.2011 a cura di Francesca Marzia
Daily news N. 46 del 17.02.2011 a cura di Francesca Marzia La Legge 220/2010 (Patto di stabilità per il 2011) ha disposto la proroga per il 2011 della detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente. La ...
Categorie:Adempimenti – Irpef – Modelli fiscali e dichiarativi
- Daily news n. 46 (495 kB)
Disciplina delle vendite a domicilio
Memory n. 73 del 15.02.2011 a cura di Lara Salmistraro
Memory n. 73 del 15.02.2011 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si intende analizzare la disciplina IVA, nonché il trattamento ai fini delle imposte dirette e ai fini previdenziali, degli incaricati alla vendita a domicilio, c.d. “porta a ...
Categorie:Contributi Previdenziali – Irpef – Iva
- Memory n. 73 (341 kB)
Voci trovate: 474