Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

L’utilizzo del credito Iva trimestrale

Focus n. 28 del 17.07.2017 a cura di Michele Bana - pag. 45

Focus n. 28 del 17.07.2017 a cura di Michele Bana - pag. 45 L’eccedenza detraibile infrannuale Iva può essere richiesta a rimborso, o per l’utilizzo in compensazione, qualora ricorrano le condizioni individuate dall’art. 30, co. 2, del D.P.R. n. 633/1972 – ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva

Chiariti i dubbi sulle modalità di versamento del saldo Iva

Memory n. 202 del 30.06.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 202 del 30.06.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Il termine di versamento del saldo IVA risultante dalla dichiarazione annuale non è più “influenzato” dalle modalità di presentazione della dichiarazione (forma autonoma / unificata ...
Categorie:Iva  –  Versamenti

Nuovo termine per la detrazione IVA ed accantonamento in bilancio per fatture da ricevere

Daily news n. 106 del 19.06.2017 a cura di Fabrizio Papotti

Daily news n. 106 del 19.06.2017 a cura di Fabrizio Papotti Le modifiche apportate dall’art. 2, commi 1 e 2, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, producono effetti sul diritto alla detrazione dell’imposta e sull’onere di annotazione dei documenti di acquisto, ...
Categorie:Iva

Reverse charge, sanzioni e chiarimenti della Circolare Ministeriale n. 16/E/2017

Focus n. 23 del 12.06.2017 a cura di Michele Bana - pag. 23

Focus n. 23 del 12.06.2017 a cura di Michele Bana - pag. 23 L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in merito al sistema sanzionatorio in tema di inversione contabile, alla luce delle novità apportate dal DLgs. n. 158/2015. In particolare, è ...
Categorie:Iva

“Split payment”, aumentano i soggetti obbligati

Daily news n. 92 del 26.05.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 92 del 26.05.2017 a cura di Michele Bana L'art. 1 del DL 24 aprile 2017, n. 50 ha modificato l'art. 17-ter del DPR 26 ottobre 1972, n. 633, relativo alla disciplina della “scissione dei pagamenti”, che prescrive un particolare meccanismo di ...
Categorie:Iva

Reverse charge: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Memory n. 159 del 24.05.2017 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 159 del 24.05.2017 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, con il D.Lgs. n. 158 del 24.09.2015 sono state introdotte nuove disposizioni in materia di sanzioni amministrative tributarie. La decorrenza di tale provvedimento è stata anticipata allo ...
Categorie:Iva

Il punto sul trattamento IVA delle piante aromatiche

Memory n. 156 del 23.05.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 156 del 23.05.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Gli artt. 21 e 22 della L. 122/2016 (legge Europea) hanno modificano, tra le altre, le aliquote IVA applicabili alle cessioni di alcuni prodotti alimentari quali preparati per ...
Categorie:Iva

Il fisco avvisa prima per l’omessa dichiarazione Iva 2016

Daily news n. 86 del 16.05.2017 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 86 del 16.05.2017 a cura di Gianfranco Antico Con provvedimento prot.n.2017/85373 del 3 maggio 2017, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fissato le modalità con cui l’Amministrazione finanziaria ha messo a disposizione del contribuente ...
Categorie:Accertamento  –  Iva

Cessione del credito IVA a scopo di garanzia – rinuncia alla cessione da parte del cessionario

Daily news n. 84 del 12.05.2017 a cura di Fabrizio Papotti

Daily news n. 84 del 12.05.2017 a cura di Fabrizio Papotti Con la Risoluzione 28 marzo 2017, n. 39/E, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di precisare alcuni aspetti relativi alle vicende del credito IVA ceduto ai fini di garanzia e successiva rinuncia ...
Categorie:Iva

La nuova disciplina dei depositi Iva

Daily news n. 72 del 24.04.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 72 del 24.04.2017 a cura di Michele Bana IL D.L. 22.10.2016, n. 193 ha apportato significative modifiche alla disciplina dei depositi IVA prevedendo che, a decorrere dall’1.4.2017: i) tutte le cessioni di beni possono essere effettuate senza ...
Categorie:Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA