Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 837
Regime IVA per cassa: opzione e revoca entro il 30 settembre per chi presenta la dichiarazione IVA con il modello Unico
Memory n. 245 del 12.09.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 245 del 12.09.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’opzione per il nuovo “Regime di IVA per cassa” di cui all’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83 deve essere manifestata dal contribuente con le consuete modalità previste dal DPR n. ...
Categorie:Adempimenti – Iva
- Memory n. 245 (673 kB)
La disciplina Iva dello “split payment”
Focus N. 31 del 05.09.2016 a cura di Michele Bana - pag. 22
Focus N. 31 del 05.09.2016 a cura di Michele Bana - pag. 22 L’art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce un particolare meccanismo di versamento dell’imposta sul valore aggiunto, circoscritto alle operazioni effettuate nei confronti della Pubblica ...
Categorie:Iva
- Focus n. 31 (238 kB)
La rivalsa dell’Iva da accertamento
Il Caso della settimana N. 16 del 03.08.2016 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 16 del 03.08.2016 a cura di Gianfranco Antico Un fornitore assoggettato ad accertamento chiede da sapere se può esercitare la rivalsa dell’imposta o della maggiore imposta accertata dopo aver effettivamente pagato all’erario il ...
Categorie:Accertamento – Iva
- ll Caso n. 16 (224 kB)
Le cessioni di Tablet e laptop in reverse charge trovano spazio all’interno del modello TR
Memory n. 230 del 29.07.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 230 del 29.07.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 38-bis, co. 2, del D.P.R. n. 633/1972 prevede che il soggetto passivo Iva può domandare la restituzione, o la facoltà di utilizzo in compensazione ai sensi dell’art. 17 del D. ...
Categorie:Iva
- Memory n. 230 (215 kB)
Rimborsi IVA: l’Agenzia chiarisce i presupposti per la concessione
Memory n. 229 del 27.07.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 229 del 27.07.2016 a cura di Franca Recenti Con i D.Lgs. n. 156 e 158 del 24.09.2015, come noto, il legislatore ha ridelineato la disciplina dell’interpello e delle sanzioni tributarie. Tra le varie modifiche apportati agli istituti toccati da ...
Categorie:Iva – Rimborso
- Memory n. 229 (188 kB)
Non si perde il credito Iva in caso di dichiarazione omessa
Il Caso della settimana N. 13 del 15.07.2016 a cura di Ginfranco Antico
Il Caso della settimana N. 13 del 15.07.2016 a cura di Ginfranco Antico Un’impresa chiede di sapere se il credito che deriva dalle liquidazioni periodiche possa essere riportato nella dichiarazione successiva, nonostante la dichiarazione sia stata omessa. ...
Categorie:Giurisprudenza – Iva
- ll Caso n. 13 (182 kB)
Le diverse modalità di regolarizzazione dell’Iva a seguito di “splafonamento”
Memory n. 210 del 12.07.2016 a cura della Redazione
Memory n. 210 del 12.07.2016 a cura della Redazione Come noto, l’art. 8 co. 1 lett. c) del DPR 633/72 (come modificato dall’art. 2 co. 2 della L. 18.2.97 n. 28) consente al soggetto passivo IVA - in possesso dei requisiti per acquisire lo status di ...
Categorie:Iva
- Memory n. 210 (398 kB)
Servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici e regime del Moss
Memory n. 197 del 30.06.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 197 del 30.06.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 1 del DLgs. 42/2015 ha apportato, con effetto retroattivo dall’1.1.2015, significative modifiche agli artt. 7-sexies e 7-septies del DPR 633/72 ed, in particolare, ai criteri ...
Categorie:Iva
- Memory n. 197 (221 kB)
L’accertamento IVA di una piccola società operante nel settore della compravendita all’ingrosso di energia elettrica: un caso concreto
Il Caso della settimana N. 9 del 13.05.2016 a cura di Michele Sonda
Il Caso della settimana N. 9 del 13.05.2016 a cura di Michele Sonda Il presente contributo analizzerà un caso concreto di accertamento tributario IVA effettuato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un piccolo (rispetto alle dimensioni medie degli ...
Categorie:Accertamento – Iva
- ll Caso n. 9 (208 kB)
Disciplina Iva oggetti d’arte, antiquariato e da collezione
Daily news n. 85 del 03.05.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 85 del 03.05.2016 a cura di Matteo Pillon Storti In questo lavoro si presenteranno le tipicità della disciplina Iva riguardate le operazioni che hanno ad oggetto le opere d’arte, gli oggetti di antiquariato e gli oggetti da collezione. La ...
Categorie:Iva
- Daily news n. 85 (191 kB)
Voci trovate: 837