Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Momento di effettuazione delle operazioni Iva

Daily news N. 117 del 19.04.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Daily news N. 117 del 19.04.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli In termini generali, ai fini dell’individuazione del momento impositivo, per le cessioni di beni, nel caso di beni immobili rileva il momento della stipulazione dell’atto ...
Categorie:Iva

Per le comunicazioni Iva almeno pari a 3.600 è proroga

Memory n. 164 del 18.04.2011 a cura di Antonella Gemelli

Memory n. 164 del 18.04.2011 a cura di Antonella Gemelli L’art. 21 del D.L. n. 78/2010 (Manovra d’estate 2010) ha introdotto l’obbligo di comunicazione all’Amministrazione Finanziaria delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo superiore ad euro ...
Categorie:Adempimenti  –  Iva

L’applicazione dell’Iva nel settore edile: le locazioni di immobili abitativi e strumentali

Memory n. 151 del 08.04.2011 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 151 del 08.04.2011 a cura di Edoardo Martini Nel settore immobiliare, al fine di poter comprendere in maniera esaustiva le fattispecie in cui si rende applicabile l’aliquota ridotta Iva (4% o 10%), si ritiene necessario descrivere innanzitutto il ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Il trattamento fiscale dei canoni per il noleggio delle attrezzature: la ritenuta del D.P.R. 600/73, le disposizioni convenzionali, la direttiva interessi e royalties

Daily news N. 100 del 05.04.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 100 del 05.04.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento esamineremo, in particolare, le modalità di tassazione dei canoni pagati per il noleggio di attrezzature da una società italiana ad un soggetto non residente alla ...
Categorie:Imposte e Tasse  –  Iva

Convegno di Assolombarda: alcune indicazioni dell’Agenzia delle entrate sulle novità in materia di territorialità Iva

Daily news N. 99 del 04.04.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Daily news N. 99 del 04.04.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli Nel corso di un incontro tenutosi presso Assolombarda, l’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti chiarimenti in merito all’applicazione del presupposto territoriale Iva. In ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Reverse charge per cellulari e dispositivi a circuito integrato: chiarimenti dell’Agenzia al nastro di partenza
(Risoluzione Ministeriale n.36/E/2011 )

Memory n. 143 del 01.04.2011 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 143 del 01.04.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Come abbiamo avuto modo di argomentare ampiamente nella nostra Daily News n.80 del 18 marzo 2011, a partire da oggi 1° aprile 2011, alle cessioni dei telefonini cellulari e di microprocessori o ...
Categorie:Iva

Cessioni di unità abitative in esenzione: slalom tra pro-rata generale e rettifica della detrazione

Daily news N. 95 del 31.03.2011 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 95 del 31.03.2011 a cura di Edoardo Martini Come abbiamo avuto modo di argomentare nella nostra Daily News n.7 del 13 gennaio 2011 e nel nostro Il Caso della settimana n.2 del 20 gennaio 2011 la Finanziaria 2011 ha esteso da 4 a 5 anni dall’ ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Regolamento Ue 282/2011: le novità Iva in arrivo

Daily news N. 94 del 30.03.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli

Daily news N. 94 del 30.03.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli Dal 1° luglio 2011 ( alcune dal 2013 o dal 2015) le regole Iva per quanto riguarda i principi di territorialità saranno più omogenee grazie alle nuove norme, approvate lo scorso ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Abitazione acquistata con i benefici “prima casa”: la decadenza in caso di vendita infraquinquennale parte non dalla data della cessione, ma dall’anno successivo

Memory n. 133 del 28.03.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 133 del 28.03.2011 a cura di Alessandro Borghese Nel caso di alienazione dell’abitazione acquistata con i benefici “prima casa” anteriormente al compimento del quinquennio, il termine triennale - previsto dall`articolo 76 del dpr 131/1986 - per l ...
Categorie:Immobili  –  Imposta di registro  –  Iva

I consorzi di urbanizzazione: cosa sono e il regime fiscale applicabile

Focus N. 11 del 25.03.2011 a cura di Luca Santi - pag.34

Focus N. 11 del 25.03.2011 a cura di Luca Santi - pag.34 Partendo dai concetti già esposti nel nostro Focus n. 48 del 23.12.2010, con il presente intervento sarà analizzata la specifica materia dei consorzi di urbanizzazione. Come è noto ai sensi dell'art. ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Iva  –  Regimi contabili
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA