Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 837
L’applicazione dell’Iva nel settore edile: le tipologie di immobili
Memory n. 130 del 25.03.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 130 del 25.03.2011 a cura di Edoardo Martini L’applicazione di aliquote agevolate nel settore edile è riservato, come si vedrà nel presente lavoro, solamente ad alcune tipologie di immobili, generalmente di natura abitativa, e connotati dei ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 130 (265 kB)
Agevolazione “prima casa”: destino dell’agevolazione in mano a chi attesta il possesso dei requisiti
Il Caso della settimana N. 11 del 24.03.2011 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 11 del 24.03.2011 a cura di Edoardo Martini Tizio, Caio e Sempronio hanno ricevuto per successione un immobile abitativo, fruendo dell’agevolazione “prima casa”, limitatamente alle imposte ipotecarie e catastali, in quanto Tizio ...
Categorie:Immobili – Imposta di registro – Iva
- Il Caso N. 11 (242 kB)
L’applicazione dell’Iva nel settore edile: gli interventi agevolati
Memory n. 126 del 23.03.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 126 del 23.03.2011 a cura di Edoardo Martini L’applicazione dell’Iva nel settore edile costituisce una delle questioni fiscali più complesse, e ciò per due ordini di motivi: da un lato, gli interventi nel settore in questione possono presentare ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 126 (236 kB)
Il rimborso e la compensazione dei crediti Iva trimestrali: il modello TR
Daily news N. 81 del 21.03.2011 a cura di Giovanni Valcarenghi e Sergio Pellegrino
Daily news N. 81 del 21.03.2011 a cura di Giovanni Valcarenghi e Sergio Pellegrino Secondo quanto previsto dall’art. 38-bis, co. 2 del D.P.R. n. 633/1972 un soggetto passivo d’imposta può chiedere il rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito Iva ...
Categorie:Compensazioni – Iva – Modelli fiscali e dichiarativi
- Daily news n. 81 (962 kB)
Rimborsi IVA UE per il 2009: l’ultimo appuntamento è al 31 marzo 2011
Memory n. 124 del 21.03.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 124 del 21.03.2011 a cura di Alessandro Borghese Per effetto delle novellate procedure in materia di rimborsi Iva UE scade il 31 marzo 2011 il termine per richiedere la restituzione dell’imposta pagata in un altro Stato membro relativamente all’ ...
Categorie:Adempimenti – Iva
- Memory n. 124 (281 kB)
1° aprile 2011: al via il reverse charge per cellulari e dispositivi a circuito integrato ad eccezione del commercio al dettaglio
Daily news N. 80 del 18.03.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 80 del 18.03.2011 a cura di Antonella Gemelli A partire dall’1 aprile 2011 alle cessioni dei telefonini cellulari e di microprocessori o dispositivi a circuito integrato si applicherà il meccanismo del “reverse charge” o dell’inversione ...
Categorie:Adempimenti – Iva
- Daily news n. 80 (329 kB)
I depositi Iva
Memory n. 121 del 16.03.2011 a cura di Giovanni Zangrilli
Memory n. 121 del 16.03.2011 a cura di Giovanni Zangrilli I depositi IVA sono entrati a pieno titolo nel nostro ordinamento con l’art. 1 della legge n.28 del 18 febbraio 1997, che ha introdotto l’art. 50 bis del D.L. n.331/93, in recepimento della ...
Categorie:Adempimenti – Iva
- Memory n. 121 (255 kB)
Agricoltori e regime speciale IVA
Focus N. 9 del 11.03.2011 a cura di Flavio Toscano - pag.36
Focus N. 9 del 11.03.2011 a cura di Flavio Toscano - pag.36 Il regime speciale Iva per i produttori agricoli, applicabile anche al settore per la pesca in acque dolci, è regolato dell'art. 34 del Dpr. n. 733 del 1972 che è stato completamente riscritto con ...
Categorie:Iva – Regimi Fiscali
- Focus N. 9 (336 kB)
Il trasferimento del plafond Iva nell’ambito di un contratto d’affitto d’azienda
Il Caso della settimana N. 9 del 11.03.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Il Caso della settimana N. 9 del 11.03.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Per le imprese che operano con l’estero, il legislatore ha introdotto la possibilità, in presenza di talune precise condizioni, di acquistare beni e servizi senza pagamento ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi
- Il Caso N. 9 (1.4 MB)
L’obbligo di comunicazione delle operazioni di importo almeno pari a euro 3.000: rilievi e criticità
Daily news N. 71 del 10.03.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli
Daily news N. 71 del 10.03.2011 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli Nella nostra pubblicazione di ieri - Daily News n.69 “Imprese in “perdita sistemica”… aspettando il decreto attuativo…rilievi critici e perplessità” - abbiamo riepilogato i molti ...
Categorie:Adempimenti – Iva
- Daily news n. 71 (298 kB)
Voci trovate: 837