Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato: registrazione corrispettivi

Daily news n. 150 del 23.09.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 150 del 23.09.2024 a cura di Gualtiero Santerini Le Associazioni senza scopo di lucro che adottano il regime fiscale previsto dalla Legge 398/1991, beneficiano di numerose semplificazioni contabili e, ai fini IVA, sono esonerate dalla tenuta ...
Categorie:Iva  –  Regimi Fiscali

I regimi fiscali della correzione degli errori contabili

Focus n. 40 del 23.10.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23

Focus n. 40 del 23.10.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23 Il 2022 ha determinato un punto di svolta assai rilevante con riguardo alla tassazione degli errori contabili, in quanto il legislatore ha esteso alla fattispecie di che trattasi il regime ...
Categorie:Regimi Fiscali

Possesso di redditi di lavoro dipendente e accesso al regime forfetario: chiarimenti

Memory n. 191 del 15.10.2020 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 191 del 15.10.2020 a cura di Omar Rigamonti Dall’1 gennaio 2020, per effetto delle modifiche apportate al regime forfetario dalla Legge 160/2019, è preclusa l’applicazione del regime agevolato se, nell’anno precedente, sono percepiti redditi di ...
Categorie:Regimi Fiscali

Il regime fiscale dei lavoratori in trasferta

Daily news n. 193 del 12.11.2018 a cura di Sara Raguso

Daily news n. 193 del 12.11.2018 a cura di Sara Raguso L’art. 51, comma 5, del TUIR stabilisce il diverso regime fiscale applicabile alle indennità erogate a beneficio dei lavoratori in trasferta o in missione, a seconda che la prestazione lavorativa sia ...
Categorie:Regimi Fiscali

Il regime fiscale degli imprenditori in contabilità semplificata

Focus n. 23 del 11.06.2018 a cura di Michele Bana - pag. 32

Focus n. 23 del 11.06.2018 a cura di Michele Bana - pag. 32 L’art. 1, co. 17-23, della L. 11.12.2016, n. 236 ha modificato, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2016, la disciplina di determinazione del reddito delle ...
Categorie:Regimi Fiscali

Nuovo regime forfettario: calcoli di convenienza

Memory n. 342 del 11.12.2014 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 342 del 11.12.2014 a cura di Riccardo Malvestiti La legge di stabilità per il 2015, in materia di agevolazioni, ha previsto i) l’introduzione a partire dal 01.01.2015 di un nuovo regime forfettario; ii) l’abrogazione del regime dei minimi, delle ...
Categorie:Regimi Fiscali

Rinviato al 2013 il maggior prelievo sugli utili delle banche di credito cooperativo

Memory n. 196 del 10.05.2012 a cura di Fabio Graziani

Memory n. 196 del 10.05.2012 a cura di Fabio Graziani Il DL 13 agosto 2011 n. 138 (c.d. “manovra di Ferragosto”), convertito nella L. 14 settembre 2011 n. 148, ha introdotto, tra le altre, importanti novità in materia di IRES con riferimento alla ...
Categorie:Regimi Fiscali

Agricoltori e regime speciale IVA

Focus N. 9 del 11.03.2011 a cura di Flavio Toscano - pag.36

Focus N. 9 del 11.03.2011 a cura di Flavio Toscano - pag.36 Il regime speciale Iva per i produttori agricoli, applicabile anche al settore per la pesca in acque dolci, è regolato dell'art. 34 del Dpr. n. 733 del 1972 che è stato completamente riscritto con ...
Categorie:Iva  –  Regimi Fiscali

Imprese di allevamento: profili contabili e fiscali della valutazione delle 'scorte vive'

Daily news N. 68 del 08.03.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 68 del 08.03.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’attività delle società di allevamento consiste nella produzione e allevamento di animali, da utilizzare a diversi fini: macellazione per fini alimentari, lavoro e anche compagnia. Con la ...
Categorie:Regimi Fiscali

La scelta del regime contabile

Daily news N. 4 del 11.01.2011 a cura di Susanna Monte

Daily news N. 4 del 11.01.2011 a cura di Susanna Monte Le scritture contabili che le società commerciali, gli imprenditori individuali e i professionisti devono tenere ai fini fiscali variano in relazione alla tipologia di reddito conseguito (di impresa o ...
Categorie:Adempimenti  –  Regimi Fiscali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA