Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 19
Le agevolazioni per la piccola proprietà contadina
Memory n. 396 del 19.10.2011 a cura di Fabio Graziani
Memory n. 396 del 19.10.2011 a cura di Fabio Graziani Le agevolazioni per l'acquisto di terreni agricoli sono state oggetto, negli anni, di una lunga sequenza di correzioni e modifiche. Basti pensare che, fino al 31 dicembre 2009 veniva applicata la legge ...
Categorie:Redditi diversi
- Memory n. 396 (201 kB)
Concessione di beni in godimento ai soci o ai familiari dell’imprenditore: conseguenze fiscali
Memory n. 371 del 03.10.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 371 del 03.10.2011 a cura di Edoardo Martini In sede di conversione in legge del D.L. 13.8.2011, n. 138 (art. 2, co. da 36-quinquies a 36-duodecies), il legislatore ha inserito importanti novità in materia di società non operative, inasprendo ...
Categorie:Redditi diversi
- Memory n. 371 (182 kB)
Le pensioni estere percepite da soggetti residenti in Italia
Daily news N. 246 del 15.09.2011 a cura di Ennio Vial
Daily news N. 246 del 15.09.2011 a cura di Ennio Vial Nel presente intervento esamineremo il regime delle pensioni estere corrisposte da un ente pubblico o privato di uno Stato estero a seguito di lavoro prestato in quello Stato e percepite da un residente ...
Categorie:Redditi diversi – Unico e 730
- Daily news n. 246 (203 kB)
Le modifiche alla disciplina del capital gain: “incrocio “ con la rivalutazione del costo fiscale delle partecipazioni
Daily news N. 239 del 09.09.2011 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 239 del 09.09.2011 a cura di Edoardo Martini La recente Manovra di Ferragosto, il cui iter di conversione in legge è ancora in essere, contiene importanti novità sul fronte della tassazione dei redditi derivanti dai cd. “capital gain”. In ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Redditi diversi – Rivalutazione
- Daily news n. 239 (293 kB)
Soggetti ammessi al consolidato fiscale
Il Caso della settimana N. 14 del 14.04.2011 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 14 del 14.04.2011 a cura di Edoardo Martini La società Alfa s.p.a., con sede in Milano, detiene delle partecipazioni in altre società, alcune delle quali hanno sede legale in Italia ed altre all’estero. L’intenzione di Alfa è di ...
Categorie:Redditi diversi – Unico e 730
- Il Caso N. 14 (251 kB)
Persona fisica italiana detiene una società estera scudata proprietaria di un immobile italiano. Smantellamento della struttura estera: soluzioni, profili fiscali e di riservatezza per lo scudo
Il Caso della settimana N. 8 del 03.03.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Il Caso della settimana N. 8 del 03.03.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Con il presente Caso della settimana si illustra il caso di una persona fisica italiana che detiene una società svizzera scudata proprietaria di un immobile sito in Italia. La ...
Categorie:Immobili – Redditi diversi
- Il Caso N. 8 (249 kB)
La tassazione dei dividendi nazionali e internazionali
Focus N. 4 del 04.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi- pag.32
Focus N. 4 del 04.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi- pag.32 Nel presente lavoro esamineremo il regime di tassazione dei dividendi nazionali, intracomunitari ed Extra-Ue distinguendo a seconda del soggetto percettore che, come noto, può essere una ...
Categorie:Ires – Irpef – Redditi diversi
- Focus N. 4 (359 kB)
Cessione del diritto di usufrutto delle quote sociali: aspetti fiscali
Il Caso N. 27
Sandro Cerato
Il Caso N. 27 Il sig. Mario Rossi, detentore della piena proprietà delle quote di partecipazione di due società a responsabilità limitata (in una società la partecipazione è pari al 40% del capitale sociale, nell’altra è pari al 20% del capitale sociale), ...
Categorie:Redditi diversi
- Il Caso N. 27 (261 kB)
Recesso del socio ed assegnazione di beni in natura
Il Caso N. 21
Michele Bana
Il Caso N. 21 La nostra società ALFA s.r.l. deve liquidare la quota di partecipazione di un socio (Mario Rossi), con il quale si è raggiunto l’accordo di assegnargli, a titolo di liquidazione del valore corrente della quota di partecipazione, un bene ...
Categorie:Irpef – Iva – Redditi diversi
- Il Caso N. 21 (158 kB)
Voci trovate: 19